
Stasera ceno da sola, e devo fare altro, così ho utilizzato il sughetto di venerdi, è avanzato solo un po' di sugo... e ci ho scaldalto a pentola coperta un po' di polipo surgelato (già cotto e tagliato), ho aggiunto chiodi di garofano, un paio di foglie di alloro e un goccino d'acqua. A riscaldamento ultimato ho impiattato con delle fette di pane raffermo strofinato d'aglio, un giro generoso di olio extra vergine di oliva... gnam.

(
Il pane però non l'ho mangiato, era solo per la foto!)
Ammazza che splendore! Che gola! E siamo in un blog "dietetico"!!!!!
RispondiEliminaIo ho sempre associato la dieta al soffrire..e sarà per questo che ho sempre fallito..
Grazie per i complimenti! E' vero, se si associa la parola dieta alla parola sofferenza difficilmente si rimarrà "a dieta"... per me il cambiamento è stato associare il concetto di alimentazione sana al concetto di benessere. Poi certo, come hai visto, ogni tanto propongo qualche tentazione, perchè è bello cedere alla tentazione e anche ritornare in carreggiata. Dopo qualche giorno di alimentazione sana ti senti così bene che vivi la tentazione nella giusta prospettiva, l'eccezionalità. E la gusti con tutti i sensi. Buona dieta! mk.
RispondiElimina