sabato 31 maggio 2025

Branzino, Sedanorapa e Carote Viola

 


Avevo acquistato un sedanorapa da fare al forno tagliato a fette, l'ho assaggiato fatto così in un posto dove vado spesso a mangiare e l'ho trovato squisito. Tagliato a fette, orizzontalmente, di mezzo centimetro, ovviamente prima lavato e pulito della scorza, leggermente massaggiato con olio e un pochino di sale e messo sulla placca con un po' di carta forno e in forno già caldo finché diventa dorato abbrustolito in parte. 
Volevo farlo così ma non avevo voglia di accendere il forno, allora l'ho rosolato in padella. Insieme ci ho messo delle carote viola tagliate per il lungo e una volta cotte le verdure, le ho tolte e nella stessa padella insaporita ho cotto brevemente dei filetti di branzino. che ho condito semplicemente con l'Herb Butter Mix e un filino di olio extra vergine di oliva a crudo. Tutto ottimo!

p.s. difficilmente assaggio quando cucino, quindi per me è sempre una sorpresa conferma, nel senso che mi immagino come sarà buono e quando finalmente mi metto a tavola ho la sorpresa e quasi sempre la conferma che avevo immaginato giusto.




venerdì 30 maggio 2025

Avocado Toast Decostruito

 





Avocado Toast Decostruito: Guacamole, Uova fritte, Philadelpia Salmon cheese, pane di segale germinata, avocado e pomodoro
Sulle uova: Herb Butter Mix, un mix piacevole di erbe essiccate e poco sale, preso da Action

lunedì 26 maggio 2025

Il Nasello, Una Gradita Sorpresa


Sono stata da Action oggi, dopo il lavoro. Action è una catena di magazzini dove puoi trovare cose per la casa, qualche indumento, prodotti per l'igiene personale e della casa e tutta una serie di cibi, cioccolato, patatine, caramelle, snack etc. che ti fanno sentire all'estero tipo gli U.S.A. o i paesi del Nord Europa dove hanno le patatine dai gusti più improbabili. Questa volta sono stata irresistibilmente attratta da questi Extreme Hot Cornchips Rolls tanto che ne ho presi di due marche diverse. Inutile dire che la chimica la fa da padrona nel gusto Extreme Hot. Una volta a casa, per bilanciare il peccato di gola ho preparato della guacamole vera, fresca con avocado schiacciato con una forchetta, cipolla rossa di Tropea tagliata a dadini finissimi, succo di lime e peperoncino Habanero, e filetti di nasello fatti andare in padella ancora da surgelati, con un filo di olio e del rosmarino e poi serviti con una spolverata di cipolla secca Crispy Onions frutto del mio bottino da Action. La cipolla assomiglia a quella trovata all'Ikea ma è in un sacchetto più grande e ad un prezzo più accessibile. E' assuefacente e versatile, sopra un'insalata o un formaggetto fresco, sulla pasta o sul pesce, dona un sapore dolce cipolloso e una consistenza croccantina che aggiunge sfaccettature insolite. 
Il nasello è stata una sorpresa, non l'avevo mai mangiato, perché pensavo fosse della consistenza e sapore del palombo che non amo, invece è delicato, soddisfacente al morso e non puzza. 
Ho preceduto il tutto con un antipasto di verdure, in questo caso una bella insalata di cetrioli, sedano, cipollotto, peperone e melone. Molto rinfrescante!



Insalata di cetrioli, sedano, peperone, cipollotto e melone. Nasello al rosmarino e cipolle croccanti crispy onions, guacamole e extreme hot cornchips rolls 

venerdì 23 maggio 2025

giovedì 22 maggio 2025

Paccheri alle Zucchine e Menta


I paccheri sono un formato di pasta non facile da fare, tempi di cottura piuttosto lunghi, difficoltà nel mangiarli (sono grandi!) e di solito vengono conditi con sughi di lunga digestione. Però, però a me piacciono, perché sono sempre un po' al dente e proprio perché sono grandi. Oggi li ho fatti semplicemente con un sugo di zucchine rosolate in padella con uno spicchietto di aglio e a crudo olio, formaggio, pepe e foglie di menta. Li ho serviti con porri e cipollotti stufati a lato, un po' li mangio insieme e un po' come contorno. La menta dona a tutti indistintamente.


Paccheri alle zucchine e menta, porri e cipollotti stufati

martedì 20 maggio 2025

Cozze al Sugo Piccanti


Memore della cenetta con la mia amica Elena al Casa Mia a settembre, stasera avevo voglia delle loro fantastiche cozze piccantine al pomodoro.
Solitamente non amo il sugo di pomodoro abbinato al pesce ma questo piatto fa eccezione perché il sughetto è densissimo e piccante. Il piatto viene considerato un antipasto e servito con pane bruschettato buonissimo. Di fatto io lo considero come un primo perché si gusta lentamente, è caldo e piccante e quel buon sughetto merita di essere gustato a cucchiaiate e pucciandoci del pane aggiuntivo. Un bicchiere di vino rosso si accompagna egregiamente per via del sapore robusto, aggiungo un contorno di zucca arrosto, che qui fanno buonissima e la cena è perfetta.



 

lunedì 19 maggio 2025

Insalata Vista Mare


Pranzo "chiringuito sulla spiaggia nell'ora in cui sono tutti a casa vibes". Insalata con pomodorini, mozzarella, bacche, anacardi e straccetti di pollo buonissima. Silenzio sospeso, venticello, musica jazz soffusa.





domenica 18 maggio 2025

La Coleslow allo Yogurt

 


La coleslaw è una tipica insalata della tradizione anglosassone. Diffusissima negli U.S.A. viene servita anche al posto delle patatine in ogni Diner, ha il suo massimo esponente nella cucina della costa Est e soprattutto a New York City. 
Principalmente composta da cavolo cappuccio, verde o purpureo o entrambi, e carote tutto tagliato a fettine sottili e condito con un mix di mayonese, senape, semi di sedano. Nelle versioni più attente alla salute e alla linea si può sostituire in tutto o in parte la mayonese con yogurt greco. 
Una volta affettate le verdure si condiscono con un pochino di aceto di mele e una volta bene mescolate si aggiunge la salsa composta da yogurt greco, un cucchiaino di senape di Dijon e si rimescola bene di modo che tutte le verdure siano ricoperte di salsa. Si chiude in un contenitore ermetico e si fa riposare in frigorifero almeno due ore. o se non si ha tempo si mangia anche subito. L'importante è che venga servita ben fredda. 
A questa base semplicissima possono essere fatte delle aggiunte, a me piace aggiungere un pochino di mela affettata o a piccoli tocchi, meglio una mela succosa e un po' asprigna come la Granny Smith oppure la Kanzi, sedano verde tagliato un po' longitudinalmente, bello croccante e aromatico, peperone a strisce, pomodorini un po' verdi rapanelli, e nella salsa a volte aggiungo qualche goccia di Tabasco, al posto o con la senape, si può usare senape al miele, aggiungere un pochino di olio extra vergine di oliva, sale, pepe e i famosi semi di sedano che in Italia sono ancora piuttosto introvabili. Su Amazon ci sono.


Qui con una frittatina di soli albumi e Tabasco




Qui con l'aggiunta di mela e pomodorini




mercoledì 14 maggio 2025

Vitello Tonnato della Mamma



The making of Vitello Tonnato come lo faceva mia mamma: fesa di tacchino, bollita in pentola a pressione con cipolla carote e sedano, a freddo frullare le verdure con una scatoletta di tonno sott'olio, due acciughe, un cucchiaio di senape di Djion e una manciata di capperi. Aggiungere maionese se si vuole. Assemblare alternando la salsa alle fette di tacchino e infine decorare con qualche cappero e tenere in frigorifero almeno due ore.





lunedì 12 maggio 2025

La Lista della Spesa Perpetua


Mi piace studiare e se c'è una cosa nuova che arriva nella mia vita, anche se non l'avrei voluta, la studio, sviscero come affrontarla partendo dalle basi, l'alimentazione che è una delle cose che più mi piace ma anche che rischia di annoiarmi subito. Così mi sono inventata il concetto di Lista della Spesa Perpetua.
Con tutti i libri di alimentazione come cura alla mano, ho stilato una lista divisa per settori con gli ingredienti non solo permessi ma benefici e sui quali risultano degli studi in merito. E' anche una lista concettuale, poiché sapendo che le insalate fanno bene e vanno mangiate ad ogni inizio pasto come antipasto, mi sono scritta le insalate che preferisco consapevole che vanno bene anche tutte le altre e c'è spazio per la curiosità e la varietà.
... e poi quando l'insalata ti ha un po' stufato, la puoi brasare in padella ed è una delizia, l'importante è tagliarla a spicchi e abbrustolirla un po'. Così da antipasto verde passa di categoria e va nel contorno delle verdure cotte.



 La Lista della Spesa Perpetua


domenica 27 aprile 2025

Minestrone Leggero con Ricarica

 


Il minestrone è sempre un argomento controverso, fa bene ma non piace. O perlomeno non piace a molti e spesso gli viene preferito il passato di verdure. Per quanto mi riguarda apprezzo molto il passato, denso, al quale preferisco però le vellutate di verdure (massimo tre, il numero perfetto). Sicuramente non amo i minestroni ai quali viene aggiunta la pasta e, orrore supremo, quelli con il riso. 
Nel tempo ho imparato ad apprezzare il minestrone se fatto a certe condizioni: no patate (che nel mio caso è proprio meglio evitare) si legumi ma belli sodi, no verdure spappolone ma nello stesso tempo una bella densità, infatti il brodo lo tolgo e lo uso/bevo da solo a parte. Quando avanza il minestrone e non ne puoi più di mangiarlo, lo uso come base per una polentina svelta, taragna o di solo grano saraceno o quella rapida Valsugana, lo faccio anche con il purè ma con la polenta è più buono e per me una scelta preferibile.
Il mio vicino di casa mangia minestrone a cena tutti i giorni tranne la domenica, ha l'orto che coltiva amorevolmente, lo mangia perché fa bene ma anche perché gli piace, la moglie scuote la testa ma si adegua e prepara litri e litri di minestrone alla volta. 
Quando faccio il minestrone, io parto da quello surgelato, ma se lo vuoi senza patate di solito è anche senza legumi, ho scelto quindi il Minestrone Leggero della VG perchè è senza patate, ma anche senza fagioli che invece io volevo, e così ho aggiunto una busta di fagioli borlotti surgelati aumentando il volume e le porzioni, per un attimo mi sono sentita la mia vicina di casa. 
Nonostante i tempi di cottura indicati fossero diversi, la cottura in pentola a pressione ha uniformato tutto rendendomi un bel minestrone rapido, sodo e in purezza, questi surgelati sono di sole verdure, i condimenti li ho aggiunti io a crudo. 
Di solito metto formaggio grattugiato e una C di olio extra vergine di oliva oppure a volte una cucchiaiata di pesto ligure, oppure una bella dose di Tabasco. In estate lo gusto freddo e quindi ho provato ad aggiungere Kimchi o crauti fermentati, foglioline di basilico o di menta, una cucchiaiata di senape di Djion oppure di Salsa al Cren. Chi dice che il minestrone è sempre il solito non sperimenta e non è curioso. Buon Minestrone a tutti!





venerdì 25 aprile 2025

Fegato alle Cipolle Destrutturato

 


Quando ho iniziato ad apprezzare il fegato, da piccola mi obbligavano a mangiarlo e lo detestavo, all'inizio lo facevo alla veneziana, con un sacco di cipolle e un cucchiaio di panna fresca messo alla fine a fuoco spento, con l'andare del tempo ho preferito sempre di più la cottura semplice del solo fegato, al burro e salvia oppure impanato e fritto. Questa sera ho fatto una rivisitazione con i cipollotti e porri cotti per primi nella padella, un pochino di acqua finché cuociono ma rimangono sodi e un filo di olio a crudo, spinaci al vapore con una spolverata di formaggio e il fegato cotto a bistecchina nella stessa padella dove le verdure hanno lasciato il loro sapore, Una macinata di pepe nero fresco, un giro di olio extra vergine di oliva e a posto così. Per accompagnare come antipasto pomodori in insalata con semi di canapa decorticata. E' tutto buonissimo!




cipollotti e porri in padella, spinaci saltati, fegato di vitello accompagnati da insalata di pomodori e semi di canapa

mercoledì 23 aprile 2025

Schiscette per la Pausa Pranzo e la Pausa Cena

 


Schiscetta pollo mela rucola pomodoro snack limone

Schiscetta tacchino e iceberg


Schiscetta tacchino arrosto, zucchine spadellate, snack lemon




L'ultima schiscetta guacamole, cheese sandwich



Tacchino, insalata, peperoni friggitelli



Catalogna e cavolo cappuccio


Schiscette
Paccheri alle zucchine e menta


Insalata greca con quartirolo


2. Tacchino, pomodori, sedano


Schiscette
1. Tacchino, Soncino, barbabietola e menta


Schiscetta 1: sbriciulume di arrosto di tacchino, pomodori, catalogna, cetrioli e menta



3. Soncino, barbabietola, spinaci, sedano, pomodoro, menta e quartirolo



L'insalata non perde mai la sua identità:  Insalata Riviera



Pausa cena: sandwich di pane multicereale con cavolo cappuccio, cetrioli e cheddar. Uva


Pausa pranzo: riso jasmine con germogli e lievito, kimchi di cavolfiore e curcuma, insalata Soncino e foglie di menta