Oggi a pranzo ho mangiato il grano Kamut, l'avevo preparato l'altro giorno e stamattina l'ho condito in fretta e furia con quello che avevo in frigo (nel rispetto della dieta ovviamente!)
Insalata di Kamut al Tonno, Finocchi e Capperi
Ho sciacquato molto bene i semi di Kamut, e l'ho messo a bagno in acqua fredda un giorno. La sera ho risciacquato di nuovo e l'ho trasferito nella rice-cooker coprendolo con acqua fredda superandolo di circa tre dita. Quando la rice-cooker ha deciso che era pronto (spostandosi su warm) ho assaggiato e deciso che era un po' troppo al dente per quello che volevo fare e quindi ho aggiunto ancora un po' d'acqua e ridato la cottura. Dopo cinque minuti è riscattata, ho aggiunto mezzo bicchiere di acqua fredda e lasciato lì ad assorbire. Una volta raffreddato ho versato il Kamut in un contenitore ermetico e messo in frigorifero. Stamattina ho prelevato una parte del grano kamut è l'ho condito con una scatoletta da 60 gr di tonno sott'olio di oliva, ho utilizzato anche l'olio, ho aggiunto un pochettino di pasta d'acciuga, qualche cappero sott'aceto e miscelato il tutto. Poi ho affettato un finocchio e l'ho aggiunto, condendolo con qualche goccia di aceto balsamico.
Non c'è foto, ma era buonissima!
Ciao carissima,
RispondiEliminaAnch'io ti leggo sempre perchè le tue ricette sono idee geniali!
Non commento sempre, ma passo a curiosare ogni volta che ne pubblichi una!
Mi piace il tuo blog!
Grazie Mia per il "geniali", ho ricominciato la dieta, e per cercare di rimanere aderente ad essa pubblico ciò che faccio, funziona anche così...mk
RispondiEliminaIn effeti il tuo metodo credo sia davvero d'aiuto, soprattutto a te. Se avessi tempo avrei fatto anch'io una foto-dieta, ma non ci sto proprio dentro.
RispondiEliminaAllora spio la tua!
;-)
...allora ti penserò quando preparo!
RispondiElimina