Visualizzazione post con etichetta air fryer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta air fryer. Mostra tutti i post

martedì 22 giugno 2021

Pimientos de Padron


Tra le tapas tipiche spagnole ce n'è una che mi piace sempre molto i Pimientos de Padron, dove dei peperoni verdi lunghi e dolci vengono fritti velocemente in olio profondo e serviti con una presa di sale grosso. A volte insieme ai peperoni dolci ce n'è uno rosso piccantissimo come sfida. Ricordo che, forte della mia assuefazione al sapore piccante, lo volli mangiare e pure io ho fatto fatica, sul tavolo non c'era nulla che potesse attutire il piccante, un pezzo di pane, acqua,,, così corsi giù al bancone e chiesi con gli occhi lacrimanti un pochino di riso. Nonostante ciò, la seconda volta nel locale mi preparai per bene, già attrezzata di pane e mi gustai per la seconda volta quel peperoncino malefico.
In Thailandia, nella cucina del nord, hanno un piatto simile, li i peperoni verdi dolci vengono fatti saltare nel wok finché la pelle non abbrustolisce per bene e vengono serviti così, in purezza.
Quando compro i peperoni verdi dolci che chiamano friggitelli il li faccio andare senza nessun condimento, nella padella antiaderente già calda. Si abbrustoliscono e sono pronti da mangiare con le mani a scottadito. Questa volta ho voluto cuocerli nell'air fryer, semplicemente massaggiati con un goccino di olio. Li ho serviti con pomodori e basilico, una piccola burrata affumicata, una delizia che arriva dalla Puglia e una fettina di Blu di Capra, uno zola compatto fatto con latte di capra, buonissimo.
I peperoni sono caldi e gustosi, con quella carnosità dolce che li contraddistingue, ah che bontà!


mercoledì 16 giugno 2021

Air Fryer Soufflé e Chips di Verdure


Una delle cose che l'air fryer ti permette di fare e che in chetogenica manca molto, sono le chips di verdure. Manca molto la gratificazione che da l'addentare un cibo croccante come le patatine fritte o il pane, e con l'air fryer si possono trasformare in "patatine" quasi tutte le verdure. Oggi ho provato con zucchine e melanzane. Una parte le ho cucinate in padella nel solito modo, trito di aglio, un goccio di olio, verdure a cubetti e farle stufare finché sono morbide, aggiungere basilico o menta o prezzemolo alla fine. L'altra parte le ho tagliate a fettine sottilissime e messe nell'air fryer senza nulla. Ho dato 15 minuti a 160 girandole a metà cottura e alzando a 175 gli ultimi 2 minuti. L'aria ad alta temperatura che gira forzata nell'air fryer asciuga e rende crispy le verdure. La prossima volta ho deciso che le spennello con un goccino di olio per migliorare la palatabilità, ma erano comunque golose. 
Per accompagnare le verdure ho fatto un piccolo soufflé sfruttando delle cocotte in ceramica da forno. Ho spennellato con una goccia di olio l'interno delle cocotte, e ci ho versato un composto di uovo, con l'albume montato a neve a parte, formaggio grattugiato, cubetti di formaggio di capra e emmentaler, pepe e menta fresca a striscioline. Le ho cotte nell'air fryer 15 minuti a 180 gradi, senza mai aprire fino alla fine della cottura. Durante la cottura le uova si gonfiano e il risultato è un tortino delizioso e soffice con il cuore morbido di formaggio fuso. Viva l'air fryer!

mercoledì 26 maggio 2021

Totani all'Harissa e Wakame all'Air Fryer


Tutto ciò che può andare in forno può andare anche nell'air fryer. Questa è la prima regola dell'air fryer e vale sia per i cibi che per il pentolame. Così ho tolto la griglietta in dotazione, che ha una maniglia in centro che serve per toglierla meglio ma che non fa sdraiare bene i cibi e ho messo il cestino in acciaio per la cottura a vapore. Essendo munito di piedini rimane sollevato ed è quindi perfetto per far passare l'aria calda anche sotto i cibi. Con il sistema di lamelle che si aprono a ventaglio è adattabile a molte misure di pentole. Ci ho appoggiato un pezzo di carta forno che ho bucato sfruttando i buchi del cestino sottostante. Ho massaggiato gli anelli di totano freschi con Harissa, una miscela di spezie piccante di origine tunisina, e un goccio di olio evo. Ho sbriciolato dell'alga wakame e ne ho cosparso i totani. Ho calcolato 10 minuti di cottura a 180 gradi, estraendo la pentola per girare i pezzi a metà cottura. L'air fryer si ferma da sola e continua con il tempo rimanente appena si reinserisce la pentola. 
Gli anelli sono venuti morbidi e gustosi dentro e croccanti fuori. Cotti perfettamente e saporosi. L'alga wakame è facoltativa, ma ha donato quel tocco di croccantezza in più che non guastava. 


mercoledì 19 maggio 2021

Peperone Ripieno all'Air Fryer


Tra i vari spuntini previsti c'è anche una scatoletta piccola (60 g) di tonno al naturale. Sarà perché non amo molto il tonno al naturale, o forse perché è particolarmente salato per i miei gusti, l'ho assaggiato e non l'ho finito. Così ho pensato di utilizzarlo come ingrediente per fare un mezzo peperone ripieno, unendolo alle 2 uova previste per pranzo. Mezzo peperone corrisponde a 100 g di verdura dei miei 200 g totali come da indicazioni. Inizio mettendo il mezzo peperone, lavato, tagliato verticalmente e senza semi ne parti bianche, nella air fryer utilizzando il cestello di acciaio per la cottura a vapore. Calcolo 8 minuti a 160 gradi così da portare il peperone a metà cottura da solo. Nel frattempo lavoro il tonno al naturale con le due uova, una macinata di pepe, niente sale perché il tonno è già fin troppo salato, un pochino di prezzemolo tritato e un cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro. Aggiungo una cucchiaiata di formaggio grattugiato per addensare perché il composto è troppo liquido. Tiro fuori il peperone e lo riempio fino ad arrivare quasi all'orlo, cospargo con qualche semino di sesamo e rimetto a cuocere per altri 8 minuti a 170 gradi.
Il ripieno non c'è stato tutto quindi con l'avanzo preparo una frittatina sottilissima spennellando con un goccio di olio il fondo della pentola antiaderente già calda. Con l'aiuto di un piatto la rivolto a metà cottura. Cospargo anche la frittatina con i semi.
Nel piatto di portata affetto un pomodoro e aggiungo qualche fetta di cetriolo prelevandolo dall'infusione in aceto. Raggiungo così i 200 g totali di verdure previste. Cospargo con aneto e foglie di basilico fresco, metto una cucchiaiata di panna acida con aneto. Allo scadere del tempo controllo il peperone nell'air fryer e decido di dare ancora un paio di minuti a 180°. 
Normalmente non sono una amante delle verdure ripiene, ricordi di infanzia legati a ripieni saporosi di aglio e prezzemolo me li hanno fatti detestare. Il ripieno di tonno invece è interessante, saporito e gustoso. Il peperone è cotto perfettamente, abbrustolito fuori e morbido e carnoso dentro. 
Quello però che più mi ha deliziata è stata la frittatina con la sua combinazione di sapori perfetta. 


sabato 15 maggio 2021

Straccetti di Pollo Piccanti all'Air Fryer


L'air fryer è assuefacente. Più la uso e più mi viene voglia di inventare ricette per usarla, stasera ho spennellato con un goccino di olio extra vergine di oliva in cui ho disciolto un cucchiaino di senape in polvere Colman's degli straccetti di petto di pollo. Ci ho sbriciolato sopra un peperoncino piccante e ho calcolato 18 minuti di cottura a 180 gradi. Verso metà cottura ho estratto il cestello e ho girato i pezzetti di pollo per farli dorare bene da tutti i lati. Nel frattempo ho nettato la parte centrale di una catalogna di quelle che hanno le puntarelle e il cuore di un cespo di insalata gentilina. Non li condisco, li intingerò nell'olio senapato insieme agli straccetti, che sembra tanto ma è la dose determinata: 15 g quindi un cucchiaio da minestra. 
Il pollo è perfettamente cotto, morbidissimo e gustoso dentro, leggermente croccante fuori. Mi piace mangiare così, l'olio a crudo è più buono e se ne può trarre più benefici rispetto a quello cotto. 
L'air fryer per chi vuole cucinare leggero, sano ma gustoso è un'ottima compagna di avventure. 


venerdì 14 maggio 2021

Merluzzo all'Air Fryer con Zucchine all'aglio Nero


Oggi avevo deciso di mangiare pesce, e nello specifico di riprovare con il merluzzo, che non è tra i miei pesci preferiti, ma mi sono dimenticata di tirarlo fuori dal freezer ieri sera, quindi da stamattina il blocchetto è ancora piuttosto congelato. Siccome volevo cucinarlo utilizzando l'air fryer ma non ho ancora capito se da congelato riesce poi a cuocerlo bene, prima l'ho messo nella pentola antiaderente già calda e ho coperto. Mano a mano perdeva la sua acqua e quando mi è sembrato più morbido ma ancora crudo, l'ho passato nell'air fryer avendolo prima spennellato con un po' di olio, e cosparso di Tandoori Masala e alga Wakame essiccata. Ho dato 18 minuti di cottura a 180 gradi.
Ho lavato la pentola e ho messo a cuocere le zucchine tagliate a rondelle, con un cucchiaino di olio evo e uno spicchio di aglio nero sminuzzato. Giusto il tempo di cottura del pesce e anche le zucchine erano pronte. Ho impiattato e dato una bella macinata di pepe nero Tellicherry. 
Il merluzzo continua a non essere il mio pesce preferito ma nell'air fryer è diventato croccantino fuori/morbido dentro. L'alga wakame ha dato quel twist croccante e salatino che si sposava bene.

Nel pomeriggio ho commesso una trasgressione alla dieta. Ho cotto una mela Pinova, tagliata a metà, a vapore. Con la sola aggiunta di un paio di chiodi di garofano, acqua e un pezzetto di cannella. L'ho gustata con un cucchiaio di mascarpone, qualche pistacchio, due albicocche disidratate e un dattero ridotti a straccetti. Di tutto l'insieme, incredibile ma vero, l'unico ammesso è il mascarpone, seguito al secondo posto dai pistacchi (che invece sono previsti al mattino a colazione). 
Credo sia la seconda volta che la mela rappresenti una cosa peccaminosa nella sua storia. 

giovedì 13 maggio 2021

L'Air Fryer - Bell Pepper Boat


Air fryer Pepper boat. L'air fryer, letteralmente friggitrice ad aria, permette di cuocere senza grassi, ma ottenendo cibi croccanti e dalla palatabilità molto attraente. In realtà si dovrebbe chiamare Air oven perché non è altro che un forno a convezione o ventilazione forzata. Ciò che lo distingue dal forno ventilato di casa è la sua piccola dimensione che fa si che il cibo venga avvolto da tutti I lati da un vortice di aria calda e che lo rende appunto croccante senza friggerlo. Nella air fryer tutto ciò che è   prefritto e congelato (patatine, crocchette, nuggets etc) viene cotto "al forno" ma risulta croccante come se fosse fritto. Del fritto classico  manca il sapore dell'olio da frittura e ovviamente le calorie. Basta infatti spennellare con pochissimo olio gli alimenti che tendono a seccarsi di più. I tempi di cottura, con la ventilazione forzata in un piccolo spazio, si riducono notevolmente. Ovviamente l'aria calda (da 80 a 200 gradi) deve essere libera di girare intorno ai cibi in cottura, quindi non bisogna ammassare gli ingredienti.
Come primo esperimento ho scodellato un uovo dentro un mezzo peperone. Ho cosparso con semi di sesamo nero e lino dorato, e ho informato a 160 per 15 min. A meno due minuti dalla fine, ho cosparso con  mezzo cucchiaino scarso di pecorino grattugiato. Il porro invece l'ho solo spennellato con una goccia di olio evo. Volendo un uovo dal tuorlo più morbido, si può iniziare a cuocere il peperone da solo e inserirlo verso metà cottura. Esperimento riuscito!