Visualizzazione post con etichetta secondi/pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi/pizza. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2020

Pizza Casalinga con la Massa


Dopo diversi tentativi di fare la pizza in padella, sono tornata alla pizza classica, fatta in forno. Questa volta ho anche comprato la massa lievitata dal panettiere Paolo Sala Bakery, e l'ho messa in frigorifero per qualche giorno. Questa cosa del lasciare in frigorifero qualche giorno la pasta lievitata comprata fresca è già la seconda volta che la faccio. Compro e me la dimentico in frigorifero, finché lei manifesta la sua presenza, lievitando ancora di più e occupando più spazio. Ultimamente così facendo sono venute pizze molto alveolate, scrocchiarelle fuori e morbide e ben lievitate dentro, quindi continuo a rifare il rituale.
Prendo la massa lievitata nel frigorifero e delicatamente, con le punte delle dita, la adagio sulla placca foderata con carta forno, non la tocco se non per i due angoli, la faccio ondeggiare un po', di modo che la gravità agisca e la allarghi e allunghi. Accendo il forno. Intanto che la pasta lievita ancora un po' stesa sulla placca, preparo con un po' di passata o del triplo concentrato diluito con il liquido dei pelati, e ci aggiungo sale e pepe, origano sbriciolato, un pochino di aglio secco o cipolla disidrata a volte, oppure basilico in foglie intere fresco. Di solito non ho mozzarella per pizza in casa, quindi metto gli avanzini dei formaggi oppure una bella sformaggiata di Grana o Parmigiano, in questo caso appena prima di tirarla fuori dal forno.
Questa volta avevo anche delle patate bollite avanzate, le ho messe a tocchetti insieme a qualche oliva taggiasca sott'olio, e rucola. Un filetto di alice a crudo sulla parte di pizza lasciata solo con pomodoro e formaggio. 
Il forno è già caldo, al massimo (nel mio caso 220° ventilato) inforno più in basso possibile, dopo 10/15 minuti giro la placca, in modo che cuocia uniformemente. In 20/25 minuti la pizza è pronta, bella croccante fuori ma morbida e bollosa dentro. Una bontà. 

lunedì 19 novembre 2012

Di fretta


Colazione con pane biologico di semola rimacinata di grano duro "senatore cappelli", pasta madre e uvetta, con marmellata di arance amare e cappuccino...tentativi di disegno sulla schiuma

Innaffio i germogli...le lenticchie al secondo giorno

...e i semi di lino dorato non so piu' dopo quanti giorni...mi mangio i tre germogli in croce e butto il resto...

Pranzo polentina di mais bianco sulla quale ho appoggiato, quando pronta, qualche asparago surgelato, dal freezer alla padella, rimetto coperchio della tajine e dopo pochi minuti gli asparagi son belli caldi e sodi. Li condisco con olio e limone e ci associo un po' di carne in gelatina, in memoria della vecchia dieta.
La sera esperimento di pizzetta gigante, stendendo la pasta sfoglia sulla placca del forno, bucandola con la forchetta come da istruzioni e spalmandola di doppio concentrato di pomodoro miscelato con origano sbriciolato. Capperi sparsi, un angolino con filetti di acciuga e un angolino con quartirolo a cubetti. Attenzione, cuoce subito!


posted from Bloggeroid

domenica 14 settembre 2008

Pizza

Oggi mi sono svegliata con voglia di pizza, era circa mezzogiorno, Pizzaahhaaahhh

Non avendo lievito di birra in casa e neanche altro genere di polvere lievitante, ho pensato.

Pizza Cristallina

Dosi a occhio. Ho acceso il forno al massimo, in una insalatiera ho messo farina bianca "00", un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale in un angolo, e nella fontana dove c'era già l'olio ho svuotato una bustina di preparato per fare l'acqua cristallina. Ho aggiunto un bicchiere di acqua tiepida a poco a poco sbattendo con una forchetta. Poi una volta raggiunta la massa ho lavorato brevemente con le mani aggiungendo un po' di fecola di patate. Ho steso nella teglia su carta forno la pasta, ho condito con 3/4 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 zucchina tagliata sottilissima con la mandolina, funghi secchi porcini precedentemente ammollati in acqua tiepida e strizzati, una feta sbriciolata e origano. Ho infornato e ho puntato il timer a 25 minuti. Quando ha suonato, ho aggiunto una mozzarella di bufala a straccetti sulla pizza e ho messo 2 minuti sul grill. Condita con foglie di basilico spezzate e un giro d'olio. Molto nutriente.

Da stasera dieta. Che domani sono fuori a cena...