Visualizzazione post con etichetta succhi centrifugati/juices. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta succhi centrifugati/juices. Mostra tutti i post

lunedì 2 luglio 2012

Gazpacho Verde


Fa troppo caldo per cucinare, e per mangiare...così ho tirato fuori il frullatore a caraffa e mi sono inventata questa zuppa fredda di verdure, del gazpacho non ha nulla, ma era tanto per intenderci. Nel frullatore ho messo quattro pomodori ramati piccoli, congelati (e' il raccolto dell'anno scorso, ne avevano prodotti cosi tanti che li ho congelati per l'inverno) una zucchina affettata, due peperoncini verdi dolci e un peperone giallo, una cipolla bianca affettata, cinque coste piccole del sedano del mio balcone (comprese le foglie) mezzo bicchiere di aceto di vino rosso e acqua per permettere al frullatore di ottenere una crema fluidodensa, da mangiare al cucchiaio o bere direttamente da una tazza come fanno in Spagna. I pomodori congelati ghiacciano per bene il tutto e ne risulta un frullato fresco e dissetante, leggermente acidulo e saporito. Buonissimo!

posted from Bloggeroid

lunedì 25 giugno 2012

Zuppa Fredda in Stile Iberico


Sono stata ad una festa Andalusa e tra le varie Tapas che ho assaggiato c'era una zuppetta di verdure fredda, molto gustosa. Mi hanno detto che era una variante del Salmorejo, tipico di Cordoba, quindi stasera, visto il caldo, ho provato a rifarla. Con gli ingredienti che ho.
Intanto, occorre mettere sullo stereo una bella musica flamenca, raccogliere i capelli e fissarli con una rosa, una gonna a balze con un top scollato e anche se non si hanno le scarpe da flamenco, si può tenere il ritmo a piedi nudi.

Ho messo nel frullatore un avanzino di panzanella della cena di ieri, solo le verdure (cetriolo, cipolla, peperone, pomodoro conditi con olio extra vergine di oliva e aceto rosso di Chianti).
Ho aggiunto cinque o sei gambi di sedano, quatto carote e uno spicchio di aglio, puliti e mondati.
Un bicchiere di acqua fredda e cinque pomodorini ramati del raccolto dell'anno scorso che tenevo in freezer, così da avere l'effetto cubetti di ghiaccio, ma senza annacquare.
Una bella frullata finché il composto è denso come una purea. Versato nel piatto e condito con qualche foglia di menta dolce e di maggiorana. La menta si addice di più.
Volendo si può aggiungere della pancetta abbrustolita (io non ne avevo) uova sode a spicchi e come ho fatto io, chicchi di mais tostato e salato, quello degli aperitivi. Nella foto non c'è perché l'ho aggiunto nel secondo piatto di zuppa che mi sono mangiata. Muy gustosa!

mercoledì 13 luglio 2011

Virgin alienblood Mary


Ho centrifugato qualche cetriolo e due coste di sedano bianco. L'ho versato nel bicchiere e ci ho aggiunto il succo di mezzo limone, uno spruzzo di Worcestershire Sauce, sale e qualche goccia di Tabasco. Fuori grandina. Che spettacolo!


posted from Bloggeroid

martedì 12 luglio 2011

Amazing Green


Come tutti gli anni quando arriva l'estate inoltrata, una serie di amici mi regala verdura del loro orto. Sembrerebbe che le zucchine e i cetrioli abbiano un ritmo di riproduzione elevatissimo! Così stasera appena tornata a casa con il mio bottino ho lavato cinque cetrioli e li ho centrifugati. Il succo che ne esce è di un verde straordinario, brillante, è pura clorofilla.
Ho aggiunto una spruzzata di limone e me ne sono bevuta un paio di bicchieri, buonissimo. Domani a colazione ce ne per un altro paio e uno l'ho unito al gazpacho e me lo sono gustato a cena.


Nel frattempo ho messo al lavoro la mia fidata Rice Cooker, la sfida di stasera è ovviamente zucchine!
L'ho accesa su cook e ho cominciato ad affettare, con la mandolina direttamente sopra la pentola, le zucchine lavate. Op op op, le fette cadono in sequenza veloce, zucchine grandi fette grandi, zucchine piccole fettine mignon. Non aggiungo niente altro, voglio che si asciughino e cuociano così.
Dopo circa 10/15 minuti, ne prelevo una parte e la condisco con olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio schiacciato con lo spremiaglio e una macinata di pepe nero. Qualche foglia di basilico spezzettata, il rimasuglio di grana che rimane sul fondo del cartoccio. Una girata, decoro con una cima di foglie di basilico e lascio riposare.
Nelle zucchine rimaste a stufare nella Rice Cooker, aggiungo il brodo di zucchine e patata che mi ero messa via l'altra sera. Quando inizia a sobbollire verso la farina di grano saraceno e intanto giro per non far creare grumi. La farina di grano saraceno, da sola non mischiata con granoturco o altro, cuoce in 5/10 minuti. E' comodissima! E non ha le controindicazioni che hanno gli altri cereali perché di fatto non è un cereale. Fa parte della famiglia delle Polygonaceae. (Gli altri cereali sono perlopiù della famiglia delle Graminacee).
Passati i 10 minuti di cottura, in cui ogni tanto ho dato una girata, come si fa con la polenta normale, ho aggiunto un pochino di burro fresco e uno spicchio di aglio spremuto con lo spremiaglio. Travaso la polenta in una ciotola, metto subito la pentola della Rice Cooker a bagno con acqua, e condisco la polenta con una grattugiata di grana padano e una macinata di pepe nero.

E' pronto! nel mio piatto deposito un po' di zucchine, qualche oliva e qualche acciuga, prelevo un po' di polenta e me la gusto così. Da sola o abbinandola all'acciuga (abbinamento divino) o con un pochino di formaggio alle erbe o al tonno. Ah... e ovviamente alle zucchine!

posted from Bloggeroid

martedì 4 agosto 2009

Qui bisogna che mi inventi qualcosa...

Si deve essere diffusa la voce che mi piacciono le verdure... così ora ho il frigorifero pieno e mi tocca cucinare... mannaggia!
Per prima cosa ho affettato tre delle quattro melanzane, dono della mia amica Pao (con zucchine, cetrioli, cornetti, peperoni, e pomodorini gialli) e ho sistemato le fette su due teglie coperte con carta forno. Ho acceso il forno a 150 gradi e le ho infilate. Mentre si asciugavano per poterle surgelare (una volta fredde) e usarle in tempi di carestia, mi sono inventato un modo per utilizzare l'altra melanzana e la profusione di zucchine e pomodori cuore di bue, dono dell'altra mia amica Paola.
Teglia dell'orto alla ricotta 'ndujata
Ho spennellato la pentola per la paella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e ho iniziato facendo uno strato con la melanzana tagliata sottilissima con la mandolina, il concetto è che deve diventare la base di questa "torta". Ravanando (per i non lombardi cercando a tastoni) nel frigorifero, ho scovato il vasetto quasi finito di 'nduja. Mmmm, bona... l'ho miscelata con un vasetto di ricotta fresca e ho iniziato a spalmarne un po' sullo strato di melanzane. Poi, sempre con la mandolina, ho affettato circa sette o otto zucchine, facendone cerchi sottili e distribuendoli sopra lo strato già fatto. Ho tenuto da parte qualche fetta di zucchina per decorare l'ultimo strato. Altra spalmata di ricotta e 'nduja. Avevo del riso rosso già cotto e l'ho distribuito sopra lo strato di ricotta e 'nduja perché così, ho pensato, aiuta ad assorbire il succo dei pomodori che ho deciso di mettere come ultimo strato. Ho affettato orizzontalmente due grossi pomodori cuore di bue e li ho disposti sopra il riso, ho utilizzato i cerchi di zucchine per creare un bordino tutto intorno e per tappare i buchi tra una fetta di pomodoro e l'altra. Ho cosparso con origano, un po' di sale e un giro di olio extra vergine di oliva.
Ho alzato la temperatura del forno a 250 gradi e ho sistemato inizialmente la teglia sul fondo del forno. Circa a metà cottura l'ho spostata sulla griglia a metà altezza e verso la fine della cottura (si capisce dal profumino e dall'aspetto appassito dei pomodori) ho fatto andare il grill per circa 10 minuti. Ho spento il forno e ho lasciato dentro la teglia per far asciugare meglio le verdure. Una volta raffreddata, l'ho sistemata (non senza difficoltà!) in frigorifero, pronta per essere riscaldata domani a cena.
P.S. alla fine l'ho servita per due cene, una volta accompagnato da alette di pollo al forno e un po' di avocado schiacciato con il succo di limone e la seconda con un carpaccio di trota salmonata condito con aceto balsamico e salsa di soia e una insalata di cetrioli, pomodori, peperoni e olive greche.
Mentre aspettavo che si scaldasse in forno la teglia di verdure mi sono preparata un cocktail molto sano...
(quasi un) Virgin Mary
ho centrifugato un'altra superzucchina, dono di Eve, Vale e Cate, le sorelle che dovevano far sparire le prove incriminanti dall'orto del papà (vedi Il Corpo del Reato) con due cetrioli e un grosso pomodoro cuore di bue, ne ho versato una parte nel thermos per domani mattina, aggiungendoci un po' di succo di limone, e una parte in un grande bicchiere, ho cosparso la superficie del cocktail di verdure centrifugate con pochi granelli di sale, una macinata sottile di peperoncino e qualche goccia di Tabasco, ho girato con un cucchiaino lungo da granita e me lo sono gustato bello fresco. Il peperoncino, ma soprattutto il Tabasco, con il loro gusto extra piccante, danno la botta che di solito da l'alcool della vodka. Così non rinuncio ai sapori forti anche se sono a dieta!

lunedì 27 luglio 2009

Il Corpo del Reato

Come tutti gli anni le mie amiche tre sorelle preferite si ritrovano a casa senza genitori, ed è completa anarchia. Così ecco crescere a dismisura le verdure nell'orto. Che viene diligentemente innaffiato ma non spulciato alla ricerca dei frutti della terra. Come tutti gli anni arriva il momento del ritorno dei genitori ed urge far sparire le verdure giganti. I corpi del reato, zucchine di 1/2 kilo, li portano a me. E io li centrifugo. Quest'anno si sono aggiunte altre tre due colleghe a portarmi verdure varie di orti troppo prolifici. Io ringrazio tutte e porto a casa cetrioli, zucchine, pomodori, fagiolini verdi, insalata... Le verdure sono sempre ben accette!

Stasera uscita dal lavoro sono andata in piscina, avevo bisogno di respirare aria. Il corso di acquagym l'ho seguito oggi nella pausa pranzo, stasera era puro relax. Un'ora di lettura a bordo vasca solo per me. Ed è stato come non aver passato la giornata chiusa in ufficio, o quasi... Tornata a casa mi sono preparata un cocktail salutare di verdure centrifugate, un'insalata e una caprese express. Per completare ho mangiato due fichi, yumm il mio frutto preferito!
Cocktail Corpo del Reato
Ho lavato una zucchina di circa 1 kilo e l'ho tagliata in quattro per il lungo (nonostante l'imboccatura larga della mia centrifuga Philips Juice Master, non ci passava!) ho aggiunto tre pomodori e tre cetrioli. Centrifugato il tutto e servito in un bel bicchierone come aperitivo. Il succo avanzato l'ho messo in un thermos aggiungendo il succo di un limone per conservarlo. Lo berrò domani durante la giornata.
Caprese express
Ho affettato un pomodoro cuore di bue bello maturo, dono della mia collega Paola, e l'ho cosparso con una macinata di sale rosso, un filo di olio extra vergine di oliva e poi ci ho spezzato sopra una mozzarella fiordilatte.
A parte ho condito qualche foglia di lattuga e qualche foglia di spinaci baby con olio extra vergine di oliva e aceto balsamico. A posto così!

domenica 10 agosto 2008

Un cocktail salutare e anche buono.

Colazione 2 fette wasa condite con olio extra vergine di oliva, brodo granulare sohn, peperoncino piccante macinato e un pomodoro.


Pranzo frittata all'acqua con erbette, cornetti e prezzemolo, olive verdi e nere, ultimo avanzo di polenta.


Succo centrifugato di zucchina, carote e pomodoro Mooolto Buono! Perchè nei locali non si atrezzano con una centrifuga e frutta e verdura? Dovrebbe essere la dotazione normale di un bar e non l'ultima moda arrivata dagli States. Io di sicuro prenderei il centrifugato perchè è buono!

Serata non prevista fuori a cena da amici nuovi. Rilassante e piacevole.

E' abbastanza naturale diventare dipendenti di una cosa piacevole.

Vediamo domani dove mi ha portato questo pensiero...

giovedì 7 agosto 2008

A dieta rapida - III parte

Stamattina pesavo 80,4. Il kilo in più rispetto a ieri sera è perfettamente normale, la piscina! Di solito quando vado in piscina calo molto (quasi di un kilo rispetto al mattino) ma è fittizio. In effetti il vero calo ponderale, e giusto, è quello che osservo la mattina dopo, se faccio una cena secondo le regole, ottengo comunque un buon calo di 200 gr. rispetto al giorno prima. Io ieri pesavo 81 quindi... -600 gr.

Ho fatto colazione con succo centrifugato di zucchina, cetrioli e peperone, 3 gallette di riso condite con olio extra vergine di oliva, brodo granulare sohn e peperoncino piccante macinato e una tazza di tè lemon scented nero.

Spuntino: una tazza di mirtilli, e a pranzo una fetta della torta salata di ieri sera, con le zucchine avanzate.

I Errore: Yogurt con muesli, miele e arachidi. Offerto dalla collega gentile. (Errore non per l'alimento in se, che sarebbe anche salutare, ma non per me in questo momento)

II Errore: Una coppetta di gelato gusto cocco e nutella. Offerta in ufficio dal capo, non potevo dire di no. Però...

Ho annegato il tutto con una bottiglia da 1 litro 1/2 di acqua Lauretana (Residuo fisso 14 mg/l).

A casa stasera mi sono pesata: 80,6.

Così per cena ho mangiato la coscia di pollo lesso avanzata l'altra sera e 1 patata schiacciata condita con fiore di sale e un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. A parte un cucchiaino di paté di olive nere.
Mmm che bontà...

mercoledì 6 agosto 2008

A dieta rapida - II parte

Ieri da 83,2 sono calata a 82 kg (pesata prima di cena), dopo aver bevuto ancora acqua e altro centrifugato di verdure dopo cena, stamattina pesavo 81 kg.

Oggi ho fatto colazione con 2 gallette di riso condite con un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva, brodo granulare sohn e peperoncino macinato, 1 bel bicchierone (circa 1/2 litro) di centrifugato avanzato da ieri sera (vedi) al quale avevo aggiunto il succo di mezzo limone per conservarlo nel thermos. A metà mattina ho mangiato una barretta Cerealix, perché poi sono andata in piscina nella pausa. In piscina sono rimasta praticamente tutto il tempo in acqua (circa 1 ora), ho fatto 4 vasche (da 50 metri) a rana, ho fatto qualche esercizio di pilates in acqua (poca roba), ma soprattutto mi sono dedicata alla cosa che mi piace di più fare. Le immersioni. Stare sott'acqua, con i suoni che provengono attutiti, a guardare i corpi senza testa della gente che nuota, e a fare le evoluzioni subacquee come una sirena o un delfino mi piace tanto. Tornata al lavoro nel pomeriggio ho finito il litro 1/2 di acqua Lauretana (Residuo Fisso 14 mg/l) che avevo iniziato a bere nella mattinata. Per pranzo una carne Simmenthal da 90 gr. accompagnata da 15 pomodorini datterini e 2 kiwi.

Risultato: dal dottore pesata 81 (ma mi sa che la sua bilancia è truffaldina) a casa 79,4!

Dopo 1 mese 1/2 circa di religioso spalmamento di creme e di esercizi, anche se il peso era di circa 2 kili in più rispetto all'altra volta, ha trovato la massa muscolare e la consistenza della pelle molto migliorati. Dimenticavo ho fatto anche qualche fango (circa 10).
Cosa si desume da questa storia? Che se il dimagrimento è stato effettuato con tutti i sacri crismi, dieta appropriata, attività fisica, ginnastica mirata, prodotti e trattamenti, il corpo ricorda. Così se anche per qualche giorno si sgarra (non troppi però!) basta qualche giorno a regime stretto e si ritorna al peso forma. Proprio come succede alle persone normalmente magre.

Questa è la torta salata preparata ieri sera. Ne ho mangiato 2 fette stasera, era ottima. L'ho scaldata brevemente in forno, e intanto ho preparato anche una zucchina saltata con pochissimo olio extra vergine d'oliva, cipolla e foglie di menta aggiunte alla fine. Per finire mezzo melone.

Un trionfo di zucchine gentilmente offerto dalle mie sorelle preferite Eve e Vale. Grazie!

(Le zucchine giganti con le quali faccio il succo centrifugato, provengono dal loro orto, sono giganti perché non le notano e quando le vedono ormai sono troppo cresciute e bisogna farle sparire prima del ritorno dei genitori dalla vacanza... quella che ho usato ieri ha dato circa 1 litro 1/2 di succo)



Il pallino blu è un mirtillo. Per dare l'idea delle proporzioni.

martedì 5 agosto 2008

Ricette multidirezionali e dieta rapida

E' da Venerdì sera che sono sempre a cena fuori. Stamattina mi sono pesata e... orrore! 83,2.

Oggi allora ho rinnovato le buone abitudini, ho ricominciato a fare gli esercizi direttamente a letto, ho bevuto acqua tutto il giorno. (2 bottiglie da 1litro 1/2 di Acqua Valmora: Residuo Fisso 46,2). Ho fatto colazione con 2 gallette di riso con 2 cucchiaini di marmellata. A pranzo 1/2 mozzarella, 1 cetriolo, una manciata di pomodorini e 2 kiwi, a merenda tre prugne gialle e prima di cena ero già scesa a 82,0. Per cena ho mangiato una coscia di pollo lessata, senza pelle, e 2 carote e 1 zucchina grossa cotte appoggiandole sopra le cosce di pollo negli ultimi 4 minuti di cottura a pentola a pressione. (Sfiatare, aprire il coperchio, appoggiare la verdura, richiudere e dal fischio 4 min.)

Nel frattempo che cuocevano le cosce di pollo (ho calcolato circa 25 minuti dal fischio della pentola a pressione) ho centrifugato una zucchina enorme, con 2 cetrioli e 1/2 peperone giallo. Del succo ne ho bevuto un bicchiere subito prima e uno dopo cena con una manciatina di mirtilli buttata dentro (tipo mangiaebevi), invece della polpa ne ho fatto un'uso nuovo. L'ho miscelata con una confezione di ricotta e 2 uova, ho aggiunto un po' di noce moscata grattugiata e ci ho spalmato una pasta sfoglia stesa e bucherellata con la forchetta, ho decorato con dei fiori di zucchina e ho tirato su i bordi e infornato per 25 minuti a 180°. Domani sera la cena è già pronta. Chissà come sarà venuta?

sabato 19 luglio 2008

Succhi centrifugati e polpa

Oggi ho fatto qualche esperimento con i succhi centrifugati.


La mia centrifuga, visione aerea

Il Succo di cavolo rosso, è viola!

Succo di Pomodoro, Sedano e Carota

Pop Art

Vietnamese spring rolls con polpa di verdura centrifugata e olive

Con la polpa recuperata con il sistema del sacchetto ho fatto merenda.
Ho preso gli spring rolls wrappers e uno alla volta li ho inumiditi in un piatto con acqua, poi ho trasferito il disco su un canovaccio pulito e ho tamponato, ho disposto un po' della polpa di verdura e qualche oliva nera piccante snocciolata, li ho arrotolati e serviti con salsa Sweet Chili e con il Tabasco Habanero.

Stasera ho utilizzato l'ultima parte di mix di polpa di verdure per fare una base al sugo di pelati e zucchine con il quale ho condito delle orecchiette.

Sugo di pomodori pelati e zucchine con ragù di verdure
Nella padella antiaderente ho messo la polpa delle verdure centrifugate e un po' di cipolla tritata con due cucchiaini di olio extra vergine di oliva. Ho rosolato brevemente e ho aggiunto 3 zucchine tagliata a rondelle. Dopo un po' ho aggiunto una lattina di pomodori pelati, tagliuzzati, 2 chiodi di garofano e ho coperto per far cuocere a fiamma media. Quando si è asciugato il sugo ho spento, nel frattempo le orecchiette pugliesi stavano terminando di cuocere nella loro acqua, salata leggermente. Ho scolato la pasta e l'ho messa in una zuppiera, ho aggiunto subito il sugo, qualche oliva nera snocciolata e ho girato, ho spezzato con le mani qualche foglia di basilico e ho spolverato con peperoncino macinato.


Tutto sommato è stata una giornata sana e gustosa!

mercoledì 9 luglio 2008

Succhi centrifugati, un concentrato di salute

Mi sono regalata una centrifuga nuova! Quella della Philips in acciaio, è Bellissima!

Rispetto a quella che avevo prima ha circa 6 volte la potenza del motore. Questo significa che estrae più succo (il 70% in più) l'imboccatura è grande, cosi da non dovere tagliare a pezzetti proprio tutta la verdura o la frutta (uno sbattimento in meno) e la capienza del vano polpa e della caraffa succo è maggiore. Mi avevano regalato una zucchina di circa 1 kilo 1/2 (il mostro si era nascosto per sfuggire alla raccolta...) l'ho centrifugata tutta con l'aggiunta di un pezzettino di zenzero e 1 limone biologico intero, buccia ben lavata compresa. Ne ho ricavato circa 1 litro di succo, fresco e dissetante, l'ho gustato come aperitivo condito con un goccio di Tabasco (qualcuna in più di 1...), salsa Worcestershire e qualche granello di sale. Una Alien Bloody Mary, mancava solo la vodka.

Il succo avanzato è servito per l'aperitivo il giorno dopo, condito con brodo granulare Sohn e peperoncino macinato. Yuppi!

P.S. Fantastiche ricette di succhi centrifugati e non solo su: "Succhi di frutta - 60 cocktail di frutta e verdura per la vostra salute" di Charmaine Yabsley e Amanda Cross (Tecniche Nuove) e "Brindisi di salute - Cento e più modi per preparare succhi, frullati e centrifugati" di Jason Vale "The Juice Master" (Urra)

Mentre centrifugavo allegramente un tarlo mentale si è insinuato....e la polpa?.... tutto questo spreco, io odio gli sprechi. Così ho pensato a come utilizzarla. Sul libretto di istruzioni (che ho letto dopo la riduzione del mostro) un consiglio davvero intelligente: mettere un sacchetto per alimenti nel vano raccogli polpa, così non bisogna lavare ogni volta la parte, ma soprattutto recuperi la polpa. Per farne basi per sughi, in caso di verdure, o per farne ingrediente per torte, nel caso di frutta o verdura dolce. Oppure maschere di bellezza. Alle maschere ci avevo già pensato anche io. Ma quello che voglio provare a fare sono le barrette, dolci e non. Pensavo di agglomerare le fibre delle verdure con fecola o maizena (come mi ha consigliato un amico cuoco) porle con la carta forno sulla placca del forno e con la stessa tecnica delle Patatine Angeliche, procedere a una disidratazione croccantante.
Per il momento il sacchettino con la polpa è in freezer, in attesa di far parte di qualche esperimento. Non può più sfuggire...