Ketogyoza: trita di maiale e l'equivalente in peso di verza, cipollotto, sedano e zenzero tritati. Salsa di soia e salsa di ostriche, pepe di Sichuan. Sbollentare le foglie di verza per l'incarto (io me ne sono dimenticata) avvolgere il ripieno e cuocere a vapore 20 min. Si possono anche brasare in padella, sfumando con aceto, dopo la cottura a vapore.
praticamente non sta a dieta, ma impegnandosi...ricette sane, ricette mentali, qualche tentazione ogni tanto.
Visualizzazione post con etichetta ricette da instagram. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette da instagram. Mostra tutti i post
giovedì 29 aprile 2021
martedì 27 aprile 2021
Ceci n'est pas une Caprese
Uova pochè (aka uova in camicia) idiotproof. Foderare una cocotte con pellicola per alimenti, spennellarla con una goccia di olio, sgusciarci le uova, aggiungere spezie se gradito, arrotolare i lembi della pellicola e fissare con un nodino o graffetta. Immergere delicatamente in acqua a bollore sommesso, far roteare piano nell'acqua, fissare il lembo con il coperchio. Calcolare 3 minuti di cottura (non come me che me ne sono dimenticata).
Etichette:
basilico,
dieta chetogenica,
insalata caprese,
insalata gentilina,
instarecipe,
keto,
lattuga,
pomodori,
ricette da instagram,
uova in camicia
giovedì 1 aprile 2021
Instarecipe: Carciofi Ripieni
Carciofi alla romana (forse). Vado a memoria, carciofo mammola (per non pungersi) pulito della barba e allargato delicatamente a fiore, aglio, prezzemolo, mollica di pane, tritati. Un filo d'olio, pepe e formaggio, tutto fatto a palletta e messo nel carciofo. Cuocere in acqua, aglio e un goccio d'olio, in pentola coperti, fiamma bassa, finché morbido. (20 min.)
#unagolosaadieta #carciofiallaromana #carciofiripieni #instarecipe
https://www.instagram.com/p/CNHmcdlMM4d/?igshid=1hs1287zngyc3
lunedì 13 aprile 2020
Instarecipe: Panfocaccia con l'esubero di Licoli
Panfocaccia con l'esubero di licoli. Dopo aver trasformato la pasta madre in licoli, seguendo il procedimento trovato sul blog di @crisemaxincucina, verso gli ultimi rinfreschi ci si ritrova con del lievito già bello attivo, che è un peccato sprecare. Così, dopo aver visto una diretta di @lorenzo.biagiarelli nella quale infornava una focaccia semplice semplice, ho deciso di provare a farla con il mio esubero di licoli.
Ho impastato il licoli avanzato con un mix di farina campagnola preso al mulino Cazzaniga, olio extra vergine di oliva, sale e acqua. Ho fatto lievitare finché non è raddoppiato di volume e poi ho acceso il forno a 220 gradi con dentro una ciotola piena di acqua. Mentre il forno si scalda faccio le pieghe, e alla terza volta metto la focaccia nella mia tortiera quadrata. Cerco di fare i buchi, che non rimangono, e spennello con un po' di acqua e olio. Informo in basso, dopo circa 40 minuti si sprigiona un profumo delizioso... è buonissima! Gnam.
mercoledì 1 aprile 2020
Instarecipe: Uova in Purgatorio Infernali
mercoledì 18 marzo 2020
Instarecipe: Gambi di Finocchio Superstar
https://www.instagram.com/p/B95KEMGoDeR/?igshid=xl63mmrn3oa1
Gambi di finocchio, pomodorini secchi, olive Taggiasche sott'olio, sfrugugliame di tonno sott'olio, aglio, olio e peperoncino. Per condire una pasta senza sprecare nulla.
Lo sfrugugliame di tonno è tutto quello che rimane in fondo al vasetto di vetro del tonno sott'olio, è una parola che mi sono inventata perché mi rende l'idea più di sbriciolume che applico ai panificati.
Gambi di finocchio, pomodorini secchi, olive Taggiasche sott'olio, sfrugugliame di tonno sott'olio, aglio, olio e peperoncino. Per condire una pasta senza sprecare nulla.
Lo sfrugugliame di tonno è tutto quello che rimane in fondo al vasetto di vetro del tonno sott'olio, è una parola che mi sono inventata perché mi rende l'idea più di sbriciolume che applico ai panificati.
martedì 17 marzo 2020
Instarecipe: Riso al Curry Super Rapido e Interdipendenza
Oggi mi sento un genietto del male... da tempo avevo perso l'ispirazione per scrivere su questo blog, perché, colpevole un cambio di ritmo di vita, spesso ciò di cui ho bisogno è mettere sotto i denti qualcosa di rapido, il più possibile sano e gustoso ma senza complicazioni.
Così giorno dopo giorno ho fatto ricettine veloci, magari pubblicando su instagram la foto del piatto, ma sterilmente, senza spunti.
E ciò mi disturbava in parte.
Ieri è stata una giornata particolare, dove ho dovuto mettere in moto molta interdisciplinarità per risolvere un problema nato come prettamente informatico e che poi si è rivelato spunto di riflessione più globale.
Interdipendenza è la parola chiave.
L'interdipendenza è quella qualità che ti permette, secondo Riccardo Agostini, di fondare una relazione amorosa sana e con più ampie possibilità di durata nel tempo. Per una spiegazione molto chiara, esemplificativa e con lo stile di Riccardo empatico, umano, ma molto diretto, rimando al suo canale Youtube di crescita personale. Spulciando tra i microvideo si possono trovare risposte illuminanti sugli abitanti di Marte e di Venere e i problemi di comunicazione tra loro, nonché spunti per diventare più completi in sé e per sé.
Ma l'interdipendenza è una chiave che si può applicare a molti frangenti della nostra vita.
Così stamattina, mi si è accesa una lampadina. Invece di lavorare parallelamente su due canali diversi, a discapito sia dell'uno che dell'altro ho deciso di apportare delle modifiche di comportamento e dei momenti di interdipendenza di un canale nell'altro, così da creare una coppia dove ognuno mantiene le sue peculiarità, ma apporta valore aggiunto all'altro.
Nasce così in questo blog, da oggi, un filone che chiamerò Instarecipe: seguito dal titolo e da un semplice rimando alla pubblicazione su intstagram di queste "non-ricette", questi spunti di abbinamento, di ciò che magari ho trovato gustoso in giro. E per converso, sul profilo Instagram troverò il modi di rimandare a quello che pubblico sul blog, anche fosse solo una considerazione o una ricetta mentale.
Felice appetito!
Iscriviti a:
Post (Atom)