Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post

lunedì 8 marzo 2021

Mousse di Prosciuttofu


Avete presente quelle mousse che compaiono sulle tavole imbandite sotto le feste? Nello specifico la mousse di prosciutto oppure di tonno? Quelle dove l'ingrediente principale è il burro. 
Ecco.
Normalmente per creare una versione meno calorica si sostituisce il burro con un formaggio spalmabile tipo Philadephia. Per creare una versione invece una versione più proteica ho pensato di sostituire il burro, o la Philadelphia, con il tofu. La ricetta è super semplice e super veloce:
nel boccale del minipimer ho messo un panetto di tofu tagliato a cubetti e un po' meno del suo peso di prosciutto cotto a cubetti. Un cucchiaio scarso di panna giusto per agevolare le lame e per chi vuole un cucchiaino di senape, magari al miele, si frulla finché viene a crearsi una crema spalmabile di consistenza piuttosto densa, una mousse appunto. Si travasa in un vasetto di vetro e si conserva in frigorifero. Deliziosa su crostini di pane, o come farcitura per un sandwich o un panino, accompagna le patate bollite e aggiunge un tocco saporito ad un semplice risotto, in questo caso alla zucca.



Con la parte rimanente del pezzo di prosciutto, ho preparato delle uova al tegamino con cubotti di zucca, prosciutto cotto e una spolverata di paprika e semi di papavero. La zucca si usa al posto del pane per intingerla nelle uova, e il prosciutto, fatto rosolare un pochino prima di mettere le uova, ricorda in parte le uova al bacon di matrice anglosassone. 

giovedì 2 agosto 2018

Il Toast Verace

Io adoro i toast. Classico con le fette di pane a cassetta, il prosciutto cotto e la sottiletta. E' una merenda o un pranzo perfetto. Ma anche una cena, con il tè e due toast. 
Fatto con il pane vero, tipo ciabattina o con altamura affettato sottile, diventa super gustoso. 
Con la crescenza o con la fontina, con il cotto oppure senza, con due fette di pomodoro cosparse leggermente di sale e origano, con ciò che si ha in casa... l'importante è che il pane sia ben tostato.
Io metto le fetta di altamura sulla piastra  e poi le giro e costruisco il toast con l'interno già tostato.
Ahh che bontà!


martedì 11 ottobre 2016

Il Toast e le Sue Varianti


Il Toast è una delle cose che mi piace di più, con una bella tazza di tè diventa un pranzo o una cena. Mi piace fatto con il pane a cassetta, di kamut o multicereale, bello tostato, con due fette di formaggio, una più morbida e filante come la sottiletta e una più soda, un bel formaggio a fette saporito tipo Edamer o Maasdam, il prosciutto cotto carnoso e con una bella striscia di grasso bianco. Oggi non avevo pane bianco, solo del pane integrale multicereale di segale, l'ho fatto tostare da un lato, che poi ho usato per l'interno, e gli ho messo prosciutto cotto e edamer in uno e mortadella di Bologna, edamer e cicorino nell'altro.
Ham, finito.



domenica 17 agosto 2014

Uova al Tegamino con Piselli e Prosciutto



Recentemente ho acquistato questa padella professionale in alluminio, le cose vengono buonissime qui dentro, anche se c'è bisogno di mettere del condimento, molto, altrimenti attacca tutto subito.
Ho un ricordo di infanzia legata ad un padellino in alluminio in cui sfrigolavano calmi dei piselli al burro, è stata la prima cosa che ho desiderato ardentemente mangiare dopo una lunga malattia, avevano il sapore di mamma. Oggi ci ho aggiunto uova, che sono uno dei miei cibi preferiti, e prosciutto cotto (non avevo il bacon).
Ho fatto sfrigolare il burro e i piselli, ho aggiunto il prosciutto così che si abbrustolisse un pochino e infine ci ho sgusciato le uova. Una manciatina di semi di kummel e gnam.
Che bontà.