Visualizzazione post con etichetta pizzainpadella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizzainpadella. Mostra tutti i post

domenica 17 maggio 2020

Pizza in Padella Quasi Perfetta


Oggi ho rifatto la pizza in padella per utilizzare l'esubero del lievito naturale in coltura liquida, dopo il rinfresco. Mano a mano che la faccio miglioro sempre di più nella tecnica. Questa volta ho aggiunto un pochino di lievito di birra, una inezia 2 gr, e ho cotto coperto prima un lato e poi l'altro, a fuoco bassissimo, sempre coperto. Una volta girato sul secondo lato, ho aggiunto una salsina di pomodoro fatta miscelando, triplo concentrato di pomodoro, origano, un pochino di olio extra vergine di oliva e un filino di acqua per sciogliere il triplo concentrato. Ho poi aggiunto della scamorza, carciofini e basilico, purtroppo le goccioline di vapore che cadevano dal coperchio hanno disegnato dei buchi sul formaggio. 
Ma era buonissima!


domenica 10 maggio 2020

Vietnamese Street Food - La Pizza Vietnamita "bánh tráng nướng"


Qualche tempo fa mi è capitato di guardare un programma in televisione che si intitolava "Alla ricerca del gusto perduto" dove chef Rubio (al secolo Gabriele Rubini) aveva intrappreso un viaggio verso Oriente, nello specifico Thailandia, Cina e infine Vietnam. A parte la bellezza di questo programma, con uno chef Rubio più intimista e riflessivo, l'indubitato fascino di quei luoghi e la musica scelta con gusto, nello svolgersi del viaggio Rubio ci porta nelle realtà più interessanti e meno turistiche, assaggiando vorace ricette tradizionali che contengono la storia di questi popoli. Tutti i piatti sono genuini, curiosi, affascinanti e offrono uno spunto per nuove ricette. Nella puntata che riguardva il Vietnam mi è particolarmente rimasto impresso quella che viene definita, per velocità, Pizza Vietnamita perché pronunciare bánh tráng nướng (letteralmente sfoglia di riso grigliata) risulta forse un pochino ostico ai più. Nella ricetta tradizionale, una sfoglia di carta di riso viene posta su una griglia e lì spennellata con uovo di quaglia sbattuto, e a seguire farcita con vongole cotte e sgusciate, larderdelli di maiale soffritti, erba cipollina, salsa al peperoncino, coriandolo fresco e arachidi tritate. In Italia, dove i dischi di carta di riso sono reperibili nei supermercati più forniti, bisogna usare due dischi accoppiati spennellandoli con poca acqua dal lato interno, poiché la carta di riso export è più sottile. Messa sulla piastra già rovente, si lavora di modo che i due dischi diventino un corpo unico e poi via libera alla farcitura più fantasiosa, o più semplicemente con quello che c'è, in alternativa alla ricetta tradizionale. Una volta ben abbrustolita si piega a metà come una omelette e in pochi minuti ecco uno spuntino scrocchiarello e gustoso.
Io la mia l'ho farcita con una spennellata di salsa agrodolce piccante, pomodorini confit, provolone piccante e solo prima di chiuderla e gustarla con una bella manciata di foglie fresche di insalata misticanza. Gustosa! Gnam...


sabato 4 aprile 2020

Instarecipe: Pizza in Padella III tentativo


Pizza in padella senza lievito - III tentativo: nella padella senza manici antiaderente già unta, ho steso un pezzo di impasto del pane che sto preparando con lievito madre, al quale ho aggiunto 1/2 cucchiaino di bicarbonato e 1 di succo di limone. Lasciato riposare 20 minuti. Ho messo passata di pomodoro, origano, olio evo, porri tagliati sottili, feta sbriciolata. Lasciato riposare ancora una mezz'oretta. Infornato in forno già a 220 gradi per 20 minuti circa. 

sabato 28 marzo 2020

Instarecipe: Pizza in Padella Senza Lievito

Pizza in padella senza lievito - II tentativo: nella padella antiaderente già calda e unta, lavorare con la spatola 4 cucchiai di farina, un pizzico di sale e zucchero, 1/2 cucchiaino di bicarbonato e 1/2 di aceto, 1 cucchiaio di olio, aggiungendo acqua per impastare. Coprire con coperchio a misura giusta. Aggiungere passata di pomodoro con un po' di triplo concentrato di pomodoro,  origano, olio e coprire. Aggiungere formaggio quando la pizza è croccantina sotto, coprire fino a che si scioglie. Purtroppo l'impasto troppo fluido o troppi ingredienti sopra che pesavano, non hanno fatto crescere l'impasto (il primo tentativo era per il coperchio più piccolo della pentola) quindi il III tentativo sarà con impasto meno fluido o cottura in forno con padella senza manici.