Con la zucca al vapore di ieri sera oggi ho fatto di nuovo i wrap, questa volta con foglie di insalata Chioggia e Milano, gamberi, zucca al vapore e una salsina a base di yogurt e miscela Cajun della Ubena. Il sapore amaro delle due insalate avvolge un cuore di morbidezza e dolcezza che batte con due consistenze e sapori simili ma diversi. La zucca Delica è morbida farinosa, delicatamente dolce come tutti gli amidacei, ricorda in parte il sapore delle castagne bollite e in parte la consistenza delle patate. La coda di gambero ha una dolcezza carnosa e vagamente salina, o meglio di acqua di mare, oppone una leggere resistenza ai denti e gustarla è una soddisfazione dei sensi. Ad avvolgere e fare da legante con la freschezza amarognola della foglia delle insalate c'è la salsa fatta con panna acida, un goccino di olio evo e un pizzico di spezie piccanti aromatiche. La cremosità leggermente acidula della panna acida è piacevole e bilancia la dolcezza. Adoro mangiare così e adoro mangiare con le mani!
praticamente non sta a dieta, ma impegnandosi...ricette sane, ricette mentali, qualche tentazione ogni tanto.
Visualizzazione post con etichetta zucca al vapore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca al vapore. Mostra tutti i post
lunedì 17 maggio 2021
domenica 16 maggio 2021
Zucca al Vapore e Porri nel Sacchetto
Lo so questa foto non è bella. Ma trovo che sia in qualche modo sensuale, così vicina da far sentire quasi la morbidezza della zucca. Per cucinare le verdure di stasera ho utilizzato il sacchetto per la cottura dietetica della Cuki per i porri mentre ho appoggiato la zucca direttamente del cestello per la cottura a vapore. Ma facciamo ordine: innanzi tutto ho acceso il fuoco sotto la pentola di ghisa, nella quale ho messo un po' di acqua e il cestello per la cottura a vapore e ho coperto. Ho tagliato la zucca delica a fette di circa tre dita di spessore, avendo tolto prima i semi aiutandomi con un cucchiaio. I semi li ho tenuti da parte. Ho posizionato le fette di zucca direttamente sul cestello. Ho inserito due porri tagliati a metà, lavati, nel sacchetto della Cuki, con un pochino di olio evo e una macinata di pepe. Ho chiuso il sacchetto con il suo fermaglio e ho posizionato anche il sacchetto sul cestello nella pentola di ghisa. Mentre le verdure cuociono a vapore, ho pulito e asciugato con panno carta i semi di zucca, li ho posizionati nella air fryer e ho calcolato 15 minuti di cottura a 170 gradi. Nel frattempo ho posizionato la carne salada nel piatto, gli ho affiancato un porro tolto dal sacchetto e una fetta di zucca che ho condito con una macinata di pepe nero Tellicherry e un filo di olio. I semi di zucca nel frattempo si sono abbrustoliti e ne ho gustato qualcuno come accompagnamento croccante.
Iscriviti a:
Post (Atom)