Omelette. Stufare brevemente le zucchine a rondelle in olio evo e aglio sottile soffritto, e metterle da parte. Sbattere, pochissimo, due uova e un po' di yogurt in una scodella, versare in padella e far rapprendere, mantenendo la parte superiore molto morbida (baveuse) metterci le zucchine, lo yogurt, il cipollotto a rondelle e chiudere l'omelette. Cospargere con le rondelle dei gambi dei cipollotti.
praticamente non sta a dieta, ma impegnandosi...ricette sane, ricette mentali, qualche tentazione ogni tanto.
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
venerdì 27 marzo 2020
giovedì 28 giugno 2018
L'Osservazione delle Cose Belle
E' fiorita nuovamente l'orchidea, anzi ben due piantine da vasi diversi. Sembrerebbe che questa sia l'unica pianta con cui riesco ad avere dei risultati soddisfacenti. A no anche i semi dell'avocado piantati nei vasi appesi alle finestre mi crescono bene. L'orchidea è una pianta bellissima, epifita (cioè che in natura vive in simbiosi con altre piante senza essere parassita) che ha bisogno di pochissime cure (un po' di acqua ogni tanto, l'avanzo del tè o della tisana, senza zucchero!) e ripaga con fioriture che durano due o addirittura tre mesi.
Osservare le cose belle nutre. Non solo lo spirito, però magari ci si può gustare qualcosa di buono insieme...
Qui una mini bowl di yogurt con banana, un cucchiaino di miele, fave essicate, semi di girasole e arachidi tostate non salate.
lunedì 10 ottobre 2016
Riso Thaibonnet Golden Milk Paste con Ceci
Torno da flamenco e sono affamata, ma carica per la lezione, non voglio annullare il beneficio spirituale che ogni volta la danza mi da. Così metto al lavoro la rice cooker e intanto che lei prepara il riso, io metto due cucchiaini di miscela per fare il Golden Milk in due cucchiai di yogurt e mescolo bene.
La miscela è composta di curcuma a cui ho aggiunto pepe nero, semi di cardamomo e zenzero secco in polvere. Quando l'ho preparata avevo fatto addensare in acqua su fuoco bassissimo e poi messa in un vasetto con un pochino di olio extra vergine di oliva, e conservata in frigorifero.
Si usa per fare il Golden Milk, mettendone un cucchiaino in latte caldo.
Ma si usa anche per aggiungere sapore e salute ai piatti.
Il riso è delicato, dorato e lo accompagno con una cucchiaiata di ceci giganti, germogli di lenticchie e una spolverata di semi di canapa sativa decorticati, ricchissimi di antiossidanti, al posto del formaggio.
sabato 18 luglio 2015
Home-made Yoghurt
Ho ricominciato a fare lo yogurt in casa, uso latte intero UHT, un vasetto di yogurt intero bianco e mescolo tutto nel vaso della yogurtiera. Lascio agire per una notte e un giorno, 24 ore, poi lo metto in frigo e il mattino dopo ho questo yogurt cremoso e buonissimo. Ne prendo una parte e lo metto subito in un vasetto pulito, servirà come matrice per il prossimo yogurt. Ne gusto un po' con zucchero in cristalli e lamponi.
E penso a come fare per ottenere lo yogurt greco, colato, denso. Ci vuole una stoffa a trama fitta che non faccia pelucchi, bagnarla e strizzarla e versarci sopra un po' di yogurt. Appenderla per una notte sopra il lavandino, mettere sotto un recipiente per raccogliere il siero che fa bene, e dopo qualche ora lo yogurt è denso e meno acido. Peccato non avere un posto dove appenderlo...ci vorrebbe un chiodo nel cielo.
venerdì 4 aprile 2014
Carpaccio di Salmone con Porri e Yogurt
Carpaccio di salmone non affumicato dalla Norvegia, porro crudo inciso a metà per il lungo e poi passato alla mandolina fine, una cucchiaiata di yogurt. Pepe nero macinato fresco e un filo di olio extra vergine di oliva.
Insalata rustica con porro e pomodorini.
Così è la vita.
Il carpaccio era divino. E tutto il resto anche.
Iscriviti a:
Post (Atom)