Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

mercoledì 16 giugno 2021

Air Fryer Soufflé e Chips di Verdure


Una delle cose che l'air fryer ti permette di fare e che in chetogenica manca molto, sono le chips di verdure. Manca molto la gratificazione che da l'addentare un cibo croccante come le patatine fritte o il pane, e con l'air fryer si possono trasformare in "patatine" quasi tutte le verdure. Oggi ho provato con zucchine e melanzane. Una parte le ho cucinate in padella nel solito modo, trito di aglio, un goccio di olio, verdure a cubetti e farle stufare finché sono morbide, aggiungere basilico o menta o prezzemolo alla fine. L'altra parte le ho tagliate a fettine sottilissime e messe nell'air fryer senza nulla. Ho dato 15 minuti a 160 girandole a metà cottura e alzando a 175 gli ultimi 2 minuti. L'aria ad alta temperatura che gira forzata nell'air fryer asciuga e rende crispy le verdure. La prossima volta ho deciso che le spennello con un goccino di olio per migliorare la palatabilità, ma erano comunque golose. 
Per accompagnare le verdure ho fatto un piccolo soufflé sfruttando delle cocotte in ceramica da forno. Ho spennellato con una goccia di olio l'interno delle cocotte, e ci ho versato un composto di uovo, con l'albume montato a neve a parte, formaggio grattugiato, cubetti di formaggio di capra e emmentaler, pepe e menta fresca a striscioline. Le ho cotte nell'air fryer 15 minuti a 180 gradi, senza mai aprire fino alla fine della cottura. Durante la cottura le uova si gonfiano e il risultato è un tortino delizioso e soffice con il cuore morbido di formaggio fuso. Viva l'air fryer!

giovedì 13 maggio 2021

L'Air Fryer - Bell Pepper Boat


Air fryer Pepper boat. L'air fryer, letteralmente friggitrice ad aria, permette di cuocere senza grassi, ma ottenendo cibi croccanti e dalla palatabilità molto attraente. In realtà si dovrebbe chiamare Air oven perché non è altro che un forno a convezione o ventilazione forzata. Ciò che lo distingue dal forno ventilato di casa è la sua piccola dimensione che fa si che il cibo venga avvolto da tutti I lati da un vortice di aria calda e che lo rende appunto croccante senza friggerlo. Nella air fryer tutto ciò che è   prefritto e congelato (patatine, crocchette, nuggets etc) viene cotto "al forno" ma risulta croccante come se fosse fritto. Del fritto classico  manca il sapore dell'olio da frittura e ovviamente le calorie. Basta infatti spennellare con pochissimo olio gli alimenti che tendono a seccarsi di più. I tempi di cottura, con la ventilazione forzata in un piccolo spazio, si riducono notevolmente. Ovviamente l'aria calda (da 80 a 200 gradi) deve essere libera di girare intorno ai cibi in cottura, quindi non bisogna ammassare gli ingredienti.
Come primo esperimento ho scodellato un uovo dentro un mezzo peperone. Ho cosparso con semi di sesamo nero e lino dorato, e ho informato a 160 per 15 min. A meno due minuti dalla fine, ho cosparso con  mezzo cucchiaino scarso di pecorino grattugiato. Il porro invece l'ho solo spennellato con una goccia di olio evo. Volendo un uovo dal tuorlo più morbido, si può iniziare a cuocere il peperone da solo e inserirlo verso metà cottura. Esperimento riuscito!





venerdì 20 marzo 2020

Instarecipe: Uova e Cipollotti al Tegamino

https://www.instagram.com/p/B98_GSVAy9H/?igshid=8by9s0eyavqv

Uova e cipollotti. Cipollotti, poca acqua, fuoco alto, coperti. Quando sono teneri, usare l'acqua di cottura per brodino vegetale e per una polenta rapida, nella padella  aggiungere burro, sgusciarci le uova, pepe e formaggio quando il bianco è rappreso. Con il pane Altamura e intingendo i cipollotti nel tuorlo. La gola. 

lunedì 1 maggio 2017

Uova in Camicia Nude

Non c'è niente da fare, le uova in camicia non mi vengono mai. Oggi ho provato a farle con un altro sistema, ho visto questo tutorial su You Tube e gli erano venute benissimo...
Scodellando l'uovo in una ciotolina foderata di pellicola, chiudendo la pellicola con un elastico e mettendo questi sacchettini in acqua a bollore lieve per cinque minuti.
Nel tutorial lavorava il bianco con pezzetti di mozzarella e erbette, ma in questo modo diventa più calorico. metteva metà dei bianchi nella pellicola, sistemava il tuorlo in mezzo e poi ci versava sopra il resto dei bianchi. Ah, e soprattutto spruzzava un po' di olio da un contenitore spray, l'interno della pellicola, per non fare attaccare l'uovo.
Io non ho messo ingredienti aggiuntivi e non ho unto la pellicola. Le uova sono venute buonissime, ma nude perché la maggior parte del bianco è rimasto attaccato al domopack. 
Ma ci riproverò, le uova in camicia mi piacciono moltissimo, perché sono sane come quelle fatte alla coque ma danno la soddisfazione di quelle fatte al tegamino.
Ungerò pochissimo la pellicola, monterò quasi a neve gli albumi, terrò la fiamma più bassa e l'acqua meno bollente...
Intanto mi sono comunque gustata queste uova nate senza camicia, posizionate sopra una bella insalata di due erbe, condita con olio e aceto, le rompi e si lasciano andare, morbide e vellutate pronte per essere intinte con una fetta di pane Altamura, e un pezzetto, l'ultimo, di ricotta.
Sta calando la sera, sui monti poco lontani ha nevicato, e il tepore delle uova serve a rendere la freschezza dell'insalata, più accettabile in questa sera frescolina. Buon appetito a tutti! 

mercoledì 13 luglio 2016

La Frittata di Risotto


Ieri sera sono andata ad una aperitivo in casa con amici. Il mio amico Angelo, aveva preparato questa frittata di risotto buonissima, ma buonissima, che il giorno dopo l'ho rifatta subito. Avevo del risotto in frigo, le uova, le erbe aromatiche...

Ci vuole del risotto già fatto, freddo, io avevo un semplice risottino alla parmigiana, ne faccio sempre un po' di più, di solito lo metto in una padella con un pochino di olio a fuoco bassissimo e lascio che si crei la crosticina croccante...una delizia.

Oggi invece ho sbattutto bene quattro uova, ci ho unito il risotto e ho messo il tutto in una padella antiaderente spennellata di olio, fuoco basso e coperchio. dopo venti minuti circa giro la frittata e tolgo il coperchio. Il mio amico invece l'ha fatta in forno.

Ho messo un fiore di menta sul fondo, si abbrustolisce e dona un profumo fresco buonissimo.
Dopo dieci minuti anche l'altro lato è dorato. la tolgo e la lascio raffreddare un po'.


Non resisto.
Buonissima!


L'ho accompagnata con una insalata di cavolo cappuccio, condita con aceto di mele e qualche acciuga, croccante e fresca l'insalata, morbida e saporita l'acciughina, un connubio perfetto.


venerdì 15 aprile 2016

The Avocado Theory - Avocado Toast, Cucumber Sandwich e Frisella, Uova, Feta e Salmone





Non ancora, non ancora, non ancora, non ancora, non ancora, 
MANGIAMI ADESSO
Troppo tardi.

C'è questa dilagante nuova tendenza, che utilizza la rete per espandersi, dell'avocado usato come crema spalmabile sui toast, da guarnire poi a piacere. Nei paesi anglofoni viene considerata una prima colazione, e io che preferisco il sapore salato al mattino, ho provato. 

Intanto, la prima difficoltà è scegliere l'avocado, per esperienza personale ho trovato più affidabile il tipo a buccia liscia. Gli avocado sono volubili, il giorno prima non sono ancora maturi, il mattino dopo è già troppo tardi...
Comunque, si prende l'avocado e con un coltello affilato si taglia longitudinalmente, sentendo il coltello che arriva fino al seme. 
Con un movimento rotatorio inverso sulle due calotte, l'avocado di separa. Tolgo il seme, e lo tengo da parte. Con un cucchiaio scavo la polpa e la metto in una ciotolina, dove la schiaccio sommariamente aiutandomi con una forchetta, l'avocado è già buono così, oppure con l'aggiunta di un pizzico di sale e pepe bianco, o con qualche goccia di limone o di lime, o con un pochino di dolceagro, e a volte con un pizzico di peperoncino, secco sbriciolato o fresco tagliuzzato fine. 
Lo spalmo su una fetta di pane ben tostata e lo accompagno con salmone affumicato o trota salmonata affumicata, con cetrioli affettati fini e lasciati per dieci minuti nell'aceto per renderli gustosi e digeribili, un uovo sodo, pezzetti di feta, o al naturale. 
Non avendo più pane l'ho testato anche su una frisella di grano duro integrale rimacinato, bagnata con l'aceto dei cetrioli, spalmata e accessoriata è risultata la più gustosa combinazione di tutte. 
Le friselle sono sempre una garanzia!

...e il seme? il seme si può piantare, o facendolo germogliare prima, nell'acqua, fissato con quattro stuzzicadenti per tenerlo a mezz'aria in un vasetto pieno d'acqua, oppure interrandolo direttamente in un vaso, lasciando fuori la parte più appuntita. Per un mese sembrerà non succedere nulla, ma poi uscito il germoglia, crescerà a velocità incredibile, un piccolo alberello in miniatura, svettante verso il cielo.








venerdì 6 novembre 2015

Scrambled eggs

Come già sa chi segue questo blog da anni, io adoro la colazione salata. O meglio, iniziare con il sapore dolce e poi passare al salato. E adoro le uova. È così che, chiacchierando con un amico, delle colazioni che si fanno quando sei in vacanza all'estero, che mi è venuta voglia di uova strapazzate. Che in inglese suona molto meglio, Scrambled eggs e senti già il sapore soffice e cremoso in bocca.
Farle è semplicissimo, ma richiede una decisione e velocità in finale che garantisce la perfezione.
Si mette un padellino con poco olio (o burro) e quando inizia a sfrigolare ci si rompono due uova dentro. Appena il bianco inizia a rapprendersi, bisogna rompere i tuorli e mischiarli non omogenea mente al bianco, aiutarsi con una spatola può essere risolutivo, quando il bianco comincia ad essere per il 70% rappreso, togliere dal fuoco la padella, portare con la spatola le uova sotto verso l'alto e impiattare.
Continueranno a cuocere ancora per un po' raggiungendo il grado di sofficità giusto. Ne troppo cotte ne troppo poco.
Le mie le ho spolverizzate con sale rosa dell'Himalaya e pepe di Szechuan.
Una delizia.


posted from Bloggeroid

mercoledì 4 febbraio 2015

Le Uova e i Semi di Kummel

La semplice bontà delle uova all'occhio di bue, un bue triocchiuto in questo caso...
Un filo di olio extra vergine di oliva, si spande bene sul padellino facendolo girare con l'aiuto del calore della fiamma, si sgusciano le uova, si fa rapprendere l'albume muovendolo delicatamente con una spatolina finchè diventa bianco e soffice. Si spegne il fuoco, si sbriciola sopra il bianco qualche granello di sale e si fanno piovere i semi di kummel (Carum Carvi).
La densità cremosa e grassa dei tuorli appena tiepidi, la sofficità lucida del bianco, l'aroma magnifico che si sprigiona dai semi di kummel quando si spaccano sotto i denti, il pungente del sale sulla punta della lingua.
Oh! ...sono in paradiso.


martedì 6 gennaio 2015

Il Pranzo della Rinascita



Mi è capitato di guardare recentemente Masterchef, Io lo guardavo nel 2005 su BBC Prime, E non riuscivo a far appassionare nessuno a questo programma che invece mi prendeva moltissimo. Ora, con le varie versioni italiane e del resto del mondo, tutti lo conoscono. Comunque, guardavo Masterchef junior e la cosa che mi ha colpito maggiormente sono gli impiattamenti. Bambini di 9/12 anni che hanno una capacità visuale di pensare il piatto anche sotto il punto di vista della presentazione. 
Nella cucina di casa a volte la presentazione non viene presa in considerazione, eppure noi mangiamo anche con gli occhi. Io adoro vedere gli ingredienti freschi, le goccioline di acqua o di olio che luccicano.


Oggi ho preparato qualcosa di fresco, dopo tante paste e primi piatti, ho bisogno di depurare l'organismo intossicato dal glutine. Riso Thaibonnet condito solo con olio e limone, un pezzettino di feta con origano, un uovo sodo e verdure crude.
In attesa della primavera e dell'estate, cerco di rinascere.



venerdì 2 gennaio 2015

Uova al Bacon e Sesamo



...solo un'altra ricetta di uova al tegamino...
Ho messo del bacon fresco a rosolare nel tegamino di alluminio, una manciata di semi di sesamo che iniziano a tostare, quando il bacon è croccante e profumato, ci sguscio le uova. Rapprendo il bianco e lascio il tuorlo morbido.
...ahhhhh che delizia.

giovedì 4 dicembre 2014

Uovo all'Indiana

Avevo del riso in bianco, condito solo con un pochino di olio extra vergine di oliva, un mezzo peperone e dei cipollotti, che ho tagliati a striscioline, facendoli saltare in padella con il riso, un cucchiaino di olio extra vergine di oliva e un cucchiaino di polvere di chili piccante.
Poi ho fatto spazio nel riso e ci ho sgusciato due uova. Lavoro il bianco finché non si rapprende bene stando attenta a non rompere il tuorlo che voglio lasciare fluido per intingerlo con il riso.
Adoro le uova.
Che delizia!

mercoledì 20 agosto 2014

Guinness Supper

Una cena frugale, tardi, prima di catapultarsi sul divano. Uova sode, crostini con pancetta, un avanzo di riso con verdure e un calice di Guinness. Per dirla tutta, la Guinnes, così pastosa e ricca è la cena e il resto il contorno. Buona la Guinness!



domenica 17 agosto 2014

Uova al Tegamino con Piselli e Prosciutto



Recentemente ho acquistato questa padella professionale in alluminio, le cose vengono buonissime qui dentro, anche se c'è bisogno di mettere del condimento, molto, altrimenti attacca tutto subito.
Ho un ricordo di infanzia legata ad un padellino in alluminio in cui sfrigolavano calmi dei piselli al burro, è stata la prima cosa che ho desiderato ardentemente mangiare dopo una lunga malattia, avevano il sapore di mamma. Oggi ci ho aggiunto uova, che sono uno dei miei cibi preferiti, e prosciutto cotto (non avevo il bacon).
Ho fatto sfrigolare il burro e i piselli, ho aggiunto il prosciutto così che si abbrustolisse un pochino e infine ci ho sgusciato le uova. Una manciatina di semi di kummel e gnam.
Che bontà.


lunedì 28 aprile 2014

Le Uova di Mezzanotte

Chi segue il mio blog sa quanto a me piacciano le uova, in tutti i modi, sode, alla coque, all'occhio di bue, strapazzate...e anche in frittata ed omelette anche se non mi riescono sempre. Anzi quasi mai.

L'altra sera sono tornata da danza, e ho messo a cuocere in padella con poca acqua, dei cipollotti rossi e un aglio fresco, gambi compresi. Intanto che cuocevano e diventavano morbidi, con il naso all'erta, ho fatto una doccia veloce. Pronta a schizzare fuori in caso di odore di acqua mancante nella padella.
In pigiama, tutta bella pulita e profumata, ho alzato la fiamma, l'acqua era quasi tutta evaporata, lasciando i cipollotti e l'aglio cotti a puntino. Ho messo a sfrigolare leggero un pezzettino di burro, muovendolo con il coltello man mano che si scioglieva per ungere dove avrei sgusciato le uova.
Tlac tlac tlac, tre colpetti secchi sul bordo della padella e il guscio si rompe, verso l'uovo negli spazi tra le verdure e il bianco inizia a rapprendersi subito. Lo lavoro con la punta del coltello di modo da accellerare il processo, voglio che il tuorlo non cuocia quasi, che rimanga morbido e tiepido.
Spengo il fuoco sotto la padella e aggiungo semi di kummel, mi piacciono tanto, e un pizzico di sale rosa dell'Himalaya.
Ho del pane siciliano, quello con i semi di sesamo, lo uso per intingerlo nel rosso dell'uovo...una delizia.
Mangio a lume di candela, bevendo tè rosso roiboos, ascolto le rane gracidare e all'unisono ammutolirsi prima dell'arrivo di un lampo. Il cielo si fa giallo livido e un tuono si squarcia proprio sopra di me. Adoro i temporali.