praticamente non sta a dieta, ma impegnandosi...ricette sane, ricette mentali, qualche tentazione ogni tanto.
mercoledì 16 giugno 2021
Air Fryer Soufflé e Chips di Verdure
giovedì 13 maggio 2021
L'Air Fryer - Bell Pepper Boat
Air fryer Pepper boat. L'air fryer, letteralmente friggitrice ad aria, permette di cuocere senza grassi, ma ottenendo cibi croccanti e dalla palatabilità molto attraente. In realtà si dovrebbe chiamare Air oven perché non è altro che un forno a convezione o ventilazione forzata. Ciò che lo distingue dal forno ventilato di casa è la sua piccola dimensione che fa si che il cibo venga avvolto da tutti I lati da un vortice di aria calda e che lo rende appunto croccante senza friggerlo. Nella air fryer tutto ciò che è prefritto e congelato (patatine, crocchette, nuggets etc) viene cotto "al forno" ma risulta croccante come se fosse fritto. Del fritto classico manca il sapore dell'olio da frittura e ovviamente le calorie. Basta infatti spennellare con pochissimo olio gli alimenti che tendono a seccarsi di più. I tempi di cottura, con la ventilazione forzata in un piccolo spazio, si riducono notevolmente. Ovviamente l'aria calda (da 80 a 200 gradi) deve essere libera di girare intorno ai cibi in cottura, quindi non bisogna ammassare gli ingredienti.
Come primo esperimento ho scodellato un uovo dentro un mezzo peperone. Ho cosparso con semi di sesamo nero e lino dorato, e ho informato a 160 per 15 min. A meno due minuti dalla fine, ho cosparso con mezzo cucchiaino scarso di pecorino grattugiato. Il porro invece l'ho solo spennellato con una goccia di olio evo. Volendo un uovo dal tuorlo più morbido, si può iniziare a cuocere il peperone da solo e inserirlo verso metà cottura. Esperimento riuscito!
venerdì 20 marzo 2020
Instarecipe: Uova e Cipollotti al Tegamino
lunedì 1 maggio 2017
Uova in Camicia Nude
mercoledì 13 luglio 2016
La Frittata di Risotto
L'ho accompagnata con una insalata di cavolo cappuccio, condita con aceto di mele e qualche acciuga, croccante e fresca l'insalata, morbida e saporita l'acciughina, un connubio perfetto.
venerdì 15 aprile 2016
The Avocado Theory - Avocado Toast, Cucumber Sandwich e Frisella, Uova, Feta e Salmone
venerdì 6 novembre 2015
Scrambled eggs
Farle è semplicissimo, ma richiede una decisione e velocità in finale che garantisce la perfezione.
Si mette un padellino con poco olio (o burro) e quando inizia a sfrigolare ci si rompono due uova dentro. Appena il bianco inizia a rapprendersi, bisogna rompere i tuorli e mischiarli non omogenea mente al bianco, aiutarsi con una spatola può essere risolutivo, quando il bianco comincia ad essere per il 70% rappreso, togliere dal fuoco la padella, portare con la spatola le uova sotto verso l'alto e impiattare.
Continueranno a cuocere ancora per un po' raggiungendo il grado di sofficità giusto. Ne troppo cotte ne troppo poco.
Le mie le ho spolverizzate con sale rosa dell'Himalaya e pepe di Szechuan.
Una delizia.
mercoledì 4 febbraio 2015
Le Uova e i Semi di Kummel
Un filo di olio extra vergine di oliva, si spande bene sul padellino facendolo girare con l'aiuto del calore della fiamma, si sgusciano le uova, si fa rapprendere l'albume muovendolo delicatamente con una spatolina finchè diventa bianco e soffice. Si spegne il fuoco, si sbriciola sopra il bianco qualche granello di sale e si fanno piovere i semi di kummel (Carum Carvi).
La densità cremosa e grassa dei tuorli appena tiepidi, la sofficità lucida del bianco, l'aroma magnifico che si sprigiona dai semi di kummel quando si spaccano sotto i denti, il pungente del sale sulla punta della lingua.
Oh! ...sono in paradiso.
martedì 6 gennaio 2015
Il Pranzo della Rinascita
Oggi ho preparato qualcosa di fresco, dopo tante paste e primi piatti, ho bisogno di depurare l'organismo intossicato dal glutine. Riso Thaibonnet condito solo con olio e limone, un pezzettino di feta con origano, un uovo sodo e verdure crude.
In attesa della primavera e dell'estate, cerco di rinascere.
venerdì 2 gennaio 2015
Uova al Bacon e Sesamo
giovedì 4 dicembre 2014
Uovo all'Indiana
Poi ho fatto spazio nel riso e ci ho sgusciato due uova. Lavoro il bianco finché non si rapprende bene stando attenta a non rompere il tuorlo che voglio lasciare fluido per intingerlo con il riso.
Adoro le uova.
Che delizia!
mercoledì 20 agosto 2014
Guinness Supper
domenica 17 agosto 2014
Uova al Tegamino con Piselli e Prosciutto
Recentemente ho acquistato questa padella professionale in alluminio, le cose vengono buonissime qui dentro, anche se c'è bisogno di mettere del condimento, molto, altrimenti attacca tutto subito.
Ho un ricordo di infanzia legata ad un padellino in alluminio in cui sfrigolavano calmi dei piselli al burro, è stata la prima cosa che ho desiderato ardentemente mangiare dopo una lunga malattia, avevano il sapore di mamma. Oggi ci ho aggiunto uova, che sono uno dei miei cibi preferiti, e prosciutto cotto (non avevo il bacon).
Ho fatto sfrigolare il burro e i piselli, ho aggiunto il prosciutto così che si abbrustolisse un pochino e infine ci ho sgusciato le uova. Una manciatina di semi di kummel e gnam.
Che bontà.
lunedì 28 aprile 2014
Le Uova di Mezzanotte
L'altra sera sono tornata da danza, e ho messo a cuocere in padella con poca acqua, dei cipollotti rossi e un aglio fresco, gambi compresi. Intanto che cuocevano e diventavano morbidi, con il naso all'erta, ho fatto una doccia veloce. Pronta a schizzare fuori in caso di odore di acqua mancante nella padella.
In pigiama, tutta bella pulita e profumata, ho alzato la fiamma, l'acqua era quasi tutta evaporata, lasciando i cipollotti e l'aglio cotti a puntino. Ho messo a sfrigolare leggero un pezzettino di burro, muovendolo con il coltello man mano che si scioglieva per ungere dove avrei sgusciato le uova.
Tlac tlac tlac, tre colpetti secchi sul bordo della padella e il guscio si rompe, verso l'uovo negli spazi tra le verdure e il bianco inizia a rapprendersi subito. Lo lavoro con la punta del coltello di modo da accellerare il processo, voglio che il tuorlo non cuocia quasi, che rimanga morbido e tiepido.
Spengo il fuoco sotto la padella e aggiungo semi di kummel, mi piacciono tanto, e un pizzico di sale rosa dell'Himalaya.
Ho del pane siciliano, quello con i semi di sesamo, lo uso per intingerlo nel rosso dell'uovo...una delizia.
Mangio a lume di candela, bevendo tè rosso roiboos, ascolto le rane gracidare e all'unisono ammutolirsi prima dell'arrivo di un lampo. Il cielo si fa giallo livido e un tuono si squarcia proprio sopra di me. Adoro i temporali.