Visualizzazione post con etichetta pane multicereale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane multicereale. Mostra tutti i post

martedì 26 novembre 2024

Salmone Mediterraneo



Il salmone può essere mediterraneo? Si se lo cucini nella stessa padella dove ha preparato cipollotti, pomodorini, peperone, salvia, capperi e un pizzico di crema di olive Taggiasche, una volta tirate fuori le verdure, lasciando il loro sughetto, ci posiziono due tranci di salmone, li faccio rosolare nella padella già calda e condita, con su il coperchio perché il pesce mi piace ma non ne sopporto l'odore in casa.
Dieci minuti di cottura, girando su tutti e due i lati per rosolare bene e perché si formi una bella crosticina croccante.
L'ho servito con salsa Ajvar, le sue verdure e pane multicereale con i semini di Cascina Rampina.
Una bontà.

sabato 11 marzo 2017

Il Paninetto Giusto



Ho trovato questa panetteria deliziosa, che prepara anche un pane lievitato con l'aceto. Ho preso una pagnotta da tagliare a fette e questi due mini panini multicereale, così, tornata a casa dal lavoro, mi sono preparata una merenda. Ho pranzato solo con un po' di frutta e qualche tarallo.
Scaldo la piastra sulla fiamma bassa e metto i paninetti tagliati a metà con la parte interna sulla piastra. Dopo qualche minuto condisco l'interno con una cucchiaiata di salsa di pomodoro al peperoncino Mutti, un pezzetto di formaggio Ricciolo e una presa di origano. Chiudo il panino e lo rimetto sulla piastra, prima da un lato e poi dall'altro.
Nel bollitore l'acqua per il tè è già calda, mi scelgo un bel oolong e, mentre guardo le foglioline del tè sfuggite alla teiera, dispiegarsi nella tazza, mi gusto questi paninetti che sanno di estate.
Ah che pace...

martedì 11 ottobre 2016

Il Toast e le Sue Varianti


Il Toast è una delle cose che mi piace di più, con una bella tazza di tè diventa un pranzo o una cena. Mi piace fatto con il pane a cassetta, di kamut o multicereale, bello tostato, con due fette di formaggio, una più morbida e filante come la sottiletta e una più soda, un bel formaggio a fette saporito tipo Edamer o Maasdam, il prosciutto cotto carnoso e con una bella striscia di grasso bianco. Oggi non avevo pane bianco, solo del pane integrale multicereale di segale, l'ho fatto tostare da un lato, che poi ho usato per l'interno, e gli ho messo prosciutto cotto e edamer in uno e mortadella di Bologna, edamer e cicorino nell'altro.
Ham, finito.