Visualizzazione post con etichetta trota iridea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trota iridea. Mostra tutti i post

lunedì 3 luglio 2017

Trota Salmonata con Verdure Crude e Cotte


Oggi ho iniziato a cucinare alle 11, avevo delle verdure da cuocere, il polipo da bollire e poi mi sono preparata il pranzo: insalata lollo (si chiamerà così in onore della Lollobrigida?) così bella con le sue foglie ondulate come volant, con un pomodoro e qualche anello di cipolla di tropea (lasciata in infusione in aceto di mele da ieri).
E la trota salmonata. E' da tantissimo che non cucino pesce. Pesce a forma di pesce intendo. In questa casa credo di averlo fatto solo una volta. Dopo tanto tempo mi è tornata la voglia e così stamattina ho fatto la spesa e ho riempito il freezer di pesce. 
La trota l'ho rosolata in padella, nel condimento lasciato dalle verdure cotte.
Verza, cipolla e gambi di cipollotti (la parte tubolare verde) stufati con un pochino di aglio, pomodoro a dadini e sfumati con aceto di mele.
L'insalata così è la mia preferita, pomodoro e cipolle crude danno sempre quel quid in più. La trota l'ho servita con un cucchiaino di senape all'aneto. Che con il pesce ci sta proprio bene.
Caffè d'orzo e mi sento leggera ma sazia.


giovedì 3 aprile 2014

Trota Iridata al Vapore con Piselli al Sedano e Erbette Rosse

Ho queste erbette biologiche, a metà tra uno spinacio come sapore ed erbetta come forma, ma hanno i gambi rossi, segno che contengono vitamine e antiossidanti che in altre verdure non ci sono. Il colore è importante! Insomma me le hanno vendute da cuocere ma io le ho provate anche crude in insalata ed erano buonissime. Oggi le ho fatte in padella con aglio vestito e pochissima acqua.
Nella pentola a pressione invece ho messo un ciuspo di sedano verde tagliato a rondelle finissime, piselli surgelati, aglio intero e acqua, Sopra i piselli posiziono il filetto di trota e lo cospargo di aglio tritato. Chiudo e dal sibilo calcolo circa 4 minuti scarsi di cottura.
Condisco tutto nel piatto, un filo d'olio extra vergine di oliva e pepe nero macinato al momento.
Che bontà!
Alla sera, tornata da flamenco, scaldo di nuovo piselli e erbette (ne avevo mangiati solo la metà) e ci unisco del tonno sott'olio, sgocciolato sommariamente. Cena fatta, sono stanca morta.