Fa caldo. Molto caldo, troppo. E di giorno non si ha voglia di mangiare. Così ti viene la sensazione di fame la sera tardi o il mattino presto se non hai cenato. E in quel momento, nella frescura del mattino che precede la sveglia di tutti, quando il sole non ha ancora potuto riprendere il sopravvento, il calore della piastra dove abbrustoliscono due fette di pane rustico, Altamura o casereccio, trattate come se fosse un toast con prosciutto cotto e una fettina di formaggio che sta fondendo, il calore non da fastidio, si spande il profumo del pane tostato per casa, l'odore del caffè e ci si gode questa cena leggera e croccante nell'unica ora della giornata possibile: alle 5 del mattino. Un po' di verdura da sgranocchiare, una carota viola dal gusto curioso, qualche acino di uva dolcissimo, un pezzetto di formaggio morbido e saporito, un pomodoro preso direttamente dall'orto, profumato e carnoso. Bello svegliarsi così!
praticamente non sta a dieta, ma impegnandosi...ricette sane, ricette mentali, qualche tentazione ogni tanto.
Visualizzazione post con etichetta toast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toast. Mostra tutti i post
venerdì 10 luglio 2020
giovedì 2 agosto 2018
Il Toast Verace
Io adoro i toast. Classico con le fette di pane a cassetta, il prosciutto cotto e la sottiletta. E' una merenda o un pranzo perfetto. Ma anche una cena, con il tè e due toast.
Fatto con il pane vero, tipo ciabattina o con altamura affettato sottile, diventa super gustoso.
Con la crescenza o con la fontina, con il cotto oppure senza, con due fette di pomodoro cosparse leggermente di sale e origano, con ciò che si ha in casa... l'importante è che il pane sia ben tostato.
Io metto le fetta di altamura sulla piastra e poi le giro e costruisco il toast con l'interno già tostato.
Ahh che bontà!
martedì 11 ottobre 2016
Il Toast e le Sue Varianti
Il Toast è una delle cose che mi piace di più, con una bella tazza di tè diventa un pranzo o una cena. Mi piace fatto con il pane a cassetta, di kamut o multicereale, bello tostato, con due fette di formaggio, una più morbida e filante come la sottiletta e una più soda, un bel formaggio a fette saporito tipo Edamer o Maasdam, il prosciutto cotto carnoso e con una bella striscia di grasso bianco. Oggi non avevo pane bianco, solo del pane integrale multicereale di segale, l'ho fatto tostare da un lato, che poi ho usato per l'interno, e gli ho messo prosciutto cotto e edamer in uno e mortadella di Bologna, edamer e cicorino nell'altro.
Ham, finito.
Etichette:
cicoria,
edamer,
mortadella,
pane multicereale,
prosciutto cotto,
toast
Iscriviti a:
Post (Atom)