venerdì 4 luglio 2025

D - Day


Il venerdì è il D-Day il giorno dove faccio colazione con anche una fetta di pane per prendere la Vitamina D, mi hanno trovato una grave carenza. Seppur la colazione greca è sempre gustosa e tra le mie preferite, ammetto che quando arriva il D-Day salto giù dal letto come un grillo pregustandomi già la fetta di pane croccante. La vitamina D infatti è sotto forma di olio e va presa con un crostino di pane.
Dopo molte prove ho decretato le fette Wasa Crunchy Twist Poppy Seeds & Sea Salt con i semi di papavero e di lino in superficie le migliori in assoluto, secondo me. 



 

lunedì 30 giugno 2025

Pranzetti Freschi


Fa molto caldo in questo periodo e di conseguenza non si ha molta voglia di cucinare, ho giusto fatto i fagiolini verdi al vapore perché il mio fruttivendolo li prepara già puliti mentre aspetta tra un cliente e l'altro. Amo i fagiolini verdi ma detesto pulirli, mia nonna me lo faceva fare da piccola, presumo perché non piacesse neanche a lei farlo.
Di seguito qualche foto degli ultimi pranzetti e cenette fresche partendo con questa che aveva fagiolini verdi al vapore, insalata capricciosa e crescenza con peperoncino Cipotle dal gusto affumicato.


Rucola, soncino, pomodori con origano e robiola fresca


Omelette al formaggio, formaggio alle erbe, un pezzo di formaggio di capra, guacamole o salsa verde non ho ricordi al riguardo


Zucchine spadellate, filetti di acciughe impanati e fritti, non da me.


Insalata di foglie di sedano, pomodori, mozzarella di bufala


Insalata di spinaci e albicocche

lunedì 16 giugno 2025

Viaggio all'Ikea e Formaggi Svedesi




Oggi sono dovuta andare per forza all'Ikea, mi si è rotto un pezzo del letto e non posso dormire sul divano per più di una notte, fa troppo caldo. Volevo andarci subito domenica dopo il lavoro ma il caldo, l'idea della gente che ciondola tra le corsia mi hanno fatto subito cambiare idea. Lunedì mattina quindi, di buon ora sono arrivata all'Ikea, faccio colazione li con cappuccino, una tartelletta con crema cotta e una tartina di pane di segale con salmone marinato. Mi rilasso nel quieto brusio del lunedì mattino e poi parto per il giro. Trovato ciò che stavo cercando, e qualche altra cosa tra cui un piatto bellissimo per sostituire il mio piatto preferito che ho rotto stupidamente accendendogli sotto il fornello, avevo sbagliato fornello, e andandomi a cambiare nel frattempo. Mentre mi stavo cambiando ho sentito dei rumori provenire dalla cucina ma non ho subito collegato, risultato il piatto si è crepato.
Insomma finito il giro ho portato le cose in macchina, era ora di pranzo, fuori un caldo allucinante... sono tornata dentro e ho pranzato.
Ho preso una insalata mista con salmone al vapore, hummus di ceci e un piattino di salmone marinato. Ho preso anche una fetta di focaccia di segale e mi sono accomodata, come prima cosa ho tolto il salmone al vapore dall'insalata e ho scoperto che c'erano anche delle fettine di cetriolo in agrodolce, che adoro, li ho messi da parte e ho condito l'insalata più liberamente. A me piace fare i paninetti, è una cosa che aveva notato mio papà e di cui mi sono resa conto solo dopo che me lo aveva fatto notare. mi piace creare dei piccoli panini, oppure delle microtartine, con gli ingredienti che ho nel piatto, della misura di un bocconcino. E così ho fatto anche questa volta, hummus, salmone al vapore e cetriolino, oppure meglio ancora senape all'aneto, salmone marinato e fettina di cetriolo in agrodolce. 
 




Nel market alimentare, che hanno spostato prima delle casse, ho trovato dei formaggi svedesi tutti e tre a pasta semidura: lo Svecia prodotto nella parte centrale della Svezia ma diffuso dappertutto è un formaggio dal gusto leggermente acidulo che sa leggermente di nocciola, il Präst stagionato, semiduro, di antichissima tradizione risalente al 16° secolo, ha un sapore cremoso, ricco e nocciolato, è il mio preferito, e lo Herrgard, semiduro con buchi più grandi rispetto ai primi due, ha sapore delicato e leggermente dolce; 


Una volta tornata a casa, dopo aver cambiato il pezzo al letto e fatto i mestieri, con il fresco della sera mi sono preparata una cenetta con assaggi di formaggi servita nel mio piatto nuovo bellissimo.


Ho affettato cetrioli, peperoni, sedano e li ho conditi già con l'aceto di mele, ho poi aggiunto un pomodoro cuori di bue sul quale ho sbriciolato un po' di origano e di sale, un avocado e qualche oliva nera Kalamata, un girino di olio extra vergine di oliva, un pezzettino ciascuno dei tre formaggi, pane di segale croccante e un pochino di senape all'aneto, bottino anche loro della spesa di oggi. Mi sono pentita di non aver preso il salmone marinato, sarà per la prossima volta!


 

venerdì 13 giugno 2025

Insalata di Baccalà

 


Ho assaggiato questo piatto un giorno da una collega e sono rimasta appitonata, dovevo rifarlo. Così una volta recuperata la ricetta da sua mamma, ho comprato tutti gli ingredienti, un cavolfiore, i peperoni Peperlizia e delle olive nere (io ho usato quelle taggiasche sott'olio ma vanno bene anche olive nere e verdi classiche) e il baccalà che è risultato il più difficile da reperire. Tra i surgelati non c'era e così l'ho preso nel reparto del pesce fresco, baccalà già ammollato pronto per essere cotto in pentola. 
Ho inciso il cavolfiore con una croce nel torsolo, così che cuocia più uniformemente, ho tolto tutte le foglie e dopo aver lavato tutto ho messo le foglie sul fondo di una pentola con acqua già a bollore, ho appoggiato il cavolfiore intero sopra le foglie. Le foglie sono cotte bollite e il cavolfiore al vapore, pochi minuti perché deve rimanere molto sodo. 
Nel frattempo ho bollito in pochissima acqua il baccalà. I tempi di cottura, circa 10 minuti scarsi, sono stati identici. Ho estratto il cavolfiore di modo che iniziasse a raffreddarsi e ho continuato a cuocere ancora un po' le foglie, mi serviranno per un'altra ricetta.



Intanto che il baccalà si raffredda un pochino per poterlo spellare senza scottarsi, ho tagliato a pezzetti delle falde di peperone Peperlizia.


Ho spellato il baccalà, la pelle è molto morbida e l'ho assaggiata e mangiata dopo a parte, riducendo il baccalà a pezzi non troppo piccoli. Ho unito le falde di peperone, le olive taggiasche con un cucchiaio del loro olio profumatissimo e un po' di liquido dei peperoni Peperlizia, che è agrodolce. Se non si vuole usare l'agrodolce si può unire il succo di un limone e un pochino di olio di oliva, e infine ho aggiunto il cavolfiore, ormai tiepido, a cimette. Ho girato delicatamente il tutto e tenuto da parte in frigorifero almeno un paio d'ore, anche se il giorno dopo è più buono. Una parte però me la sono gustata subito così, tiepidina ed era già buonissima. 
Da questa dosi sono uscite tre porzioni abbondanti di insalata di baccalà, deliziosa. Non vedo l'ora di rifarla!









mercoledì 4 giugno 2025

Voglia di Roast Beef



Ero in giro per commissioni ed era una giornata stupenda, avevo voglia di roast beef e anche di frittata, quindi sono andata al Retrò e magicamente nel menu del giorno c'erano entrambe. Se questo non è il potere della visualizzazione e della manifestazione, che cos'è?
Mi sono gustata il pranzo all'aperto, accompagnato da una insalata anch'essa molto buona, il roast beef morbidissimo con patate arrosto croccanti fuori e fondenti dentro, la frittata di porri e cipollotti appena tiepida, sotto gli occhi i bei piatti in ceramica raku e decorata che ti fanno sentire in vacanza, che bello mangiare così!





 

sabato 31 maggio 2025

Branzino, Sedanorapa e Carote Viola

 


Avevo acquistato un sedanorapa da fare al forno tagliato a fette, l'ho assaggiato fatto così in un posto dove vado spesso a mangiare e l'ho trovato squisito. Tagliato a fette, orizzontalmente, di mezzo centimetro, ovviamente prima lavato e pulito della scorza, leggermente massaggiato con olio e un pochino di sale e messo sulla placca con un po' di carta forno e in forno già caldo finché diventa dorato abbrustolito in parte. 
Volevo farlo così ma non avevo voglia di accendere il forno, allora l'ho rosolato in padella. Insieme ci ho messo delle carote viola tagliate per il lungo e una volta cotte le verdure, le ho tolte e nella stessa padella insaporita ho cotto brevemente dei filetti di branzino. che ho condito semplicemente con l'Herb Butter Mix e un filino di olio extra vergine di oliva a crudo. Tutto ottimo!

p.s. difficilmente assaggio quando cucino, quindi per me è sempre una sorpresa conferma, nel senso che mi immagino come sarà buono e quando finalmente mi metto a tavola ho la sorpresa e quasi sempre la conferma che avevo immaginato giusto.




venerdì 30 maggio 2025

Avocado Toast Decostruito

 





Avocado Toast Decostruito: Guacamole, Uova fritte, Philadelpia Salmon cheese, pane di segale germinata, avocado e pomodoro
Sulle uova: Herb Butter Mix, un mix piacevole di erbe essiccate e poco sale, preso da Action

lunedì 26 maggio 2025

Il Nasello, Una Gradita Sorpresa


Sono stata da Action oggi, dopo il lavoro. Action è una catena di magazzini dove puoi trovare cose per la casa, qualche indumento, prodotti per l'igiene personale e della casa e tutta una serie di cibi, cioccolato, patatine, caramelle, snack etc. che ti fanno sentire all'estero tipo gli U.S.A. o i paesi del Nord Europa dove hanno le patatine dai gusti più improbabili. Questa volta sono stata irresistibilmente attratta da questi Extreme Hot Cornchips Rolls tanto che ne ho presi di due marche diverse. Inutile dire che la chimica la fa da padrona nel gusto Extreme Hot. Una volta a casa, per bilanciare il peccato di gola ho preparato della guacamole vera, fresca con avocado schiacciato con una forchetta, cipolla rossa di Tropea tagliata a dadini finissimi, succo di lime e peperoncino Habanero, e filetti di nasello fatti andare in padella ancora da surgelati, con un filo di olio e del rosmarino e poi serviti con una spolverata di cipolla secca Crispy Onions frutto del mio bottino da Action. La cipolla assomiglia a quella trovata all'Ikea ma è in un sacchetto più grande e ad un prezzo più accessibile. E' assuefacente e versatile, sopra un'insalata o un formaggetto fresco, sulla pasta o sul pesce, dona un sapore dolce cipolloso e una consistenza croccantina che aggiunge sfaccettature insolite. 
Il nasello è stata una sorpresa, non l'avevo mai mangiato, perché pensavo fosse della consistenza e sapore del palombo che non amo, invece è delicato, soddisfacente al morso e non puzza. 
Ho preceduto il tutto con un antipasto di verdure, in questo caso una bella insalata di cetrioli, sedano, cipollotto, peperone e melone. Molto rinfrescante!



Insalata di cetrioli, sedano, peperone, cipollotto e melone. Nasello al rosmarino e cipolle croccanti crispy onions, guacamole e extreme hot cornchips rolls 

venerdì 23 maggio 2025

giovedì 22 maggio 2025

Paccheri alle Zucchine e Menta


I paccheri sono un formato di pasta non facile da fare, tempi di cottura piuttosto lunghi, difficoltà nel mangiarli (sono grandi!) e di solito vengono conditi con sughi di lunga digestione. Però, però a me piacciono, perché sono sempre un po' al dente e proprio perché sono grandi. Oggi li ho fatti semplicemente con un sugo di zucchine rosolate in padella con uno spicchietto di aglio e a crudo olio, formaggio, pepe e foglie di menta. Li ho serviti con porri e cipollotti stufati a lato, un po' li mangio insieme e un po' come contorno. La menta dona a tutti indistintamente.


Paccheri alle zucchine e menta, porri e cipollotti stufati

martedì 20 maggio 2025

Cozze al Sugo Piccanti


Memore della cenetta con la mia amica Elena al Casa Mia a settembre, stasera avevo voglia delle loro fantastiche cozze piccantine al pomodoro.
Solitamente non amo il sugo di pomodoro abbinato al pesce ma questo piatto fa eccezione perché il sughetto è densissimo e piccante. Il piatto viene considerato un antipasto e servito con pane bruschettato buonissimo. Di fatto io lo considero come un primo perché si gusta lentamente, è caldo e piccante e quel buon sughetto merita di essere gustato a cucchiaiate e pucciandoci del pane aggiuntivo. Un bicchiere di vino rosso si accompagna egregiamente per via del sapore robusto, aggiungo un contorno di zucca arrosto, che qui fanno buonissima e la cena è perfetta.



 

lunedì 19 maggio 2025

Insalata Vista Mare


Pranzo "chiringuito sulla spiaggia nell'ora in cui sono tutti a casa vibes". Insalata con pomodorini, mozzarella, bacche, anacardi e straccetti di pollo buonissima. Silenzio sospeso, venticello, musica jazz soffusa.