Oggi sono dovuta andare per forza all'Ikea, mi si è rotto un pezzo del letto e non posso dormire sul divano per più di una notte, fa troppo caldo. Volevo andarci subito domenica dopo il lavoro ma il caldo, l'idea della gente che ciondola tra le corsia mi hanno fatto subito cambiare idea. Lunedì mattina quindi, di buon ora sono arrivata all'Ikea, faccio colazione li con cappuccino, una tartelletta con crema cotta e una tartina di pane di segale con salmone marinato. Mi rilasso nel quieto brusio del lunedì mattino e poi parto per il giro. Trovato ciò che stavo cercando, e qualche altra cosa tra cui un piatto bellissimo per sostituire il mio piatto preferito che ho rotto stupidamente accendendogli sotto il fornello, avevo sbagliato fornello, e andandomi a cambiare nel frattempo. Mentre mi stavo cambiando ho sentito dei rumori provenire dalla cucina ma non ho subito collegato, risultato il piatto si è crepato.
Insomma finito il giro ho portato le cose in macchina, era ora di pranzo, fuori un caldo allucinante... sono tornata dentro e ho pranzato.
Ho preso una insalata mista con salmone al vapore, hummus di ceci e un piattino di salmone marinato. Ho preso anche una fetta di focaccia di segale e mi sono accomodata, come prima cosa ho tolto il salmone al vapore dall'insalata e ho scoperto che c'erano anche delle fettine di cetriolo in agrodolce, che adoro, li ho messi da parte e ho condito l'insalata più liberamente. A me piace fare i paninetti, è una cosa che aveva notato mio papà e di cui mi sono resa conto solo dopo che me lo aveva fatto notare. mi piace creare dei piccoli panini, oppure delle microtartine, con gli ingredienti che ho nel piatto, della misura di un bocconcino. E così ho fatto anche questa volta, hummus, salmone al vapore e cetriolino, oppure meglio ancora senape all'aneto, salmone marinato e fettina di cetriolo in agrodolce.


Nel market alimentare, che hanno spostato prima delle casse, ho trovato dei formaggi svedesi tutti e tre a pasta semidura: lo Svecia prodotto nella parte centrale della Svezia ma diffuso dappertutto è un formaggio dal gusto leggermente acidulo che sa leggermente di nocciola, il Präst stagionato, semiduro, di antichissima tradizione risalente al 16° secolo, ha un sapore cremoso, ricco e nocciolato, è il mio preferito, e lo Herrgard, semiduro con buchi più grandi rispetto ai primi due, ha sapore delicato e leggermente dolce;
Una volta tornata a casa, dopo aver cambiato il pezzo al letto e fatto i mestieri, con il fresco della sera mi sono preparata una cenetta con assaggi di formaggi servita nel mio piatto nuovo bellissimo.
Ho affettato cetrioli, peperoni, sedano e li ho conditi già con l'aceto di mele, ho poi aggiunto un pomodoro cuori di bue sul quale ho sbriciolato un po' di origano e di sale, un avocado e qualche oliva nera Kalamata, un girino di olio extra vergine di oliva, un pezzettino ciascuno dei tre formaggi, pane di segale croccante e un pochino di senape all'aneto, bottino anche loro della spesa di oggi. Mi sono pentita di non aver preso il salmone marinato, sarà per la prossima volta!