domenica 27 aprile 2025

Minestrone Leggero con Ricarica

 


Il minestrone è sempre un argomento controverso, fa bene ma non piace. O perlomeno non piace a molti e spesso gli viene preferito il passato di verdure. Per quanto mi riguarda apprezzo molto il passato, denso, al quale preferisco però le vellutate di verdure (massimo tre, il numero perfetto). Sicuramente non amo i minestroni ai quali viene aggiunta la pasta e, orrore supremo, quelli con il riso. 
Nel tempo ho imparato ad apprezzare il minestrone se fatto a certe condizioni: no patate (che nel mio caso è proprio meglio evitare) si legumi ma belli sodi, no verdure spappolone ma nello stesso tempo una bella densità, infatti il brodo lo tolgo e lo uso/bevo da solo a parte. Quando avanza il minestrone e non ne puoi più di mangiarlo, lo uso come base per una polentina svelta, taragna o di solo grano saraceno o quella rapida Valsugana, lo faccio anche con il purè ma con la polenta è più buono e per me una scelta preferibile.
Il mio vicino di casa mangia minestrone a cena tutti i giorni tranne la domenica, ha l'orto che coltiva amorevolmente, lo mangia perché fa bene ma anche perché gli piace, la moglie scuote la testa ma si adegua e prepara litri e litri di minestrone alla volta. 
Quando faccio il minestrone, io parto da quello surgelato, ma se lo vuoi senza patate di solito è anche senza legumi, ho scelto quindi il Minestrone Leggero della VG perchè è senza patate, ma anche senza fagioli che invece io volevo, e così ho aggiunto una busta di fagioli borlotti surgelati aumentando il volume e le porzioni, per un attimo mi sono sentita la mia vicina di casa. 
Nonostante i tempi di cottura indicati fossero diversi, la cottura in pentola a pressione ha uniformato tutto rendendomi un bel minestrone rapido, sodo e in purezza, questi surgelati sono di sole verdure, i condimenti li ho aggiunti io a crudo. 
Di solito metto formaggio grattugiato e una C di olio extra vergine di oliva oppure a volte una cucchiaiata di pesto ligure, oppure una bella dose di Tabasco. In estate lo gusto freddo e quindi ho provato ad aggiungere Kimchi o crauti fermentati, foglioline di basilico o di menta, una cucchiaiata di senape di Djion oppure di Salsa al Cren. Chi dice che il minestrone è sempre il solito non sperimenta e non è curioso. Buon Minestrone a tutti!





Nessun commento: