Il branzino me l'hanno cotto direttamente nel forno della pizza ed è venuto con la pelle gonfia e croccante, l'ho pulito e ho aggiunto al solo rametto di timo che gli avevano messo, un filo di olio extra vergine di oliva e una macinata di pepe nero.
Sulla via dei buoni propositi oggi allora mi sono messa davanti al frigo, ho tirato fuori tutte le verdure e ho scelto cosa fare: ho preparato un po' di cibo depurativo per pranzo ma anche per i prossimi giorni.
Ho affettato direttamente nella pentola a pressione una decina di zucchine di medie/piccole dimensioni, e la parte bianca di 6 porri, tutti ben lavati. Ho aggiunto un cucchiaino di brodo granulare iposodico Sohn e circa un bicchiere scarso di acqua. Dall'inizio del sibilo ho calcolato 4 minuti di cottura. Ho fatto sfiatare la pentola, aperto e ho tolto parte del brodo che si è formato, le zucchine e i porri fanno molta acqua già da soli, ho frullato con il Minipimer per ottenere una crema liscia e densa. L'ho servita tiepida cospargendola con semi si sesamo e di papavero e un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. Il brodo me lo sono bevuto mentre preparavo le altre ricette...
Ho lavato gli spinaci e li ho messi con la sola acqua di sgrollatura in una pentola con due spicchi di aglio tritati e 1/2 cipolla affettata sottilissima, ho coperto con il coperchio della Tajine e dopo circa 5/8 minuti erano pronti. Una volta intiepiditi li ho strizzati e li ho serviti con un pochino di olio extra vergine di oliva.
Con l'altra metà cipolla ho preparato la guacamole e i peperoni all'agro.
Ho preso un quarto di cipolla e l'ho tagliata a fettine e poi a dadini piccolissimi, e l'ho messa nel piatto di portata, ho lavato un peperone rosso e dopo averlo tagliato a filetti l'ho ulteriormente affettato a striscioline, messo con la cipolla e condito tutto con il dolceagro. Ho coperto e messo a riposare per una ventina di minuti. Al momento di servire ho aggiunto solo un cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Con il restante quarto di cipolla, sempre affettato sottilissimo e poi ridotto a dadini microscopici, l'ho unito alla polpa di un avocado, a due peperoncini freschi piccanti (li tengo in freezer apposta per queste ricette perché secchi non vanno altrettanto bene) e al succo di 1 limone e di 1 lime. Con la forchetta schiaccio bene. Deve venire una crema non troppo liscia. Ho rimesso in frigo a riposare ( il giorno dopo è ancora meglio). La guacamole si sposa bene un po' con tutto, e l'avocado, nonostante sia un frutto ricco di grassi, è previsto nella mia dieta. Sono proprio quei grassi polinsaturi che fanno bene, ovviamente senza esagerare con le porzioni (1/2 avocado al giorno).
Con la soluzione della guacamole se ne assume il giusto.
1 commento:
La ringrazio per Blog intiresny
Posta un commento