Buona Pasqua! L'altra sera sono andata dal dottore e mi ha modificato ancora la dieta, per ora niente amidi (pane, pasta, patate) ma solo riso (100 gr. pesato a crudo), carne consentita solo il pollo (coscia in brodo togliendo la pelle e petto alla piastra o al limone o in padella con poco condimento) niente carne rossa e neanche tacchino (peccato per il filetto, del tacchino chissenefrega tanto non mi piace!) pesce quello che voglio, anche crudo, anche affumicato (salmone, tonno, pesce spada, trota...) gamberetti etc. in alternativa ai classici, uovo sodo, 1/2 mozzarella (fiordilatte o bufala) carne in scatola o tonno sott'olio.
La cosa a cui devo dare maggiore spazio però sono le verdure, soprattutto crude e soprattutto miste, di tutti i colori.
E... frutta (anche esotica!) da integrare nelle insalate, la mia passione!
Mango, melone, ananas, fragole, mele granny smith (perché le altre non mi fanno impazzire più di tanto...) avocado (1/2 alla volta), frutti di bosco...
Così oggi ho iniziato la giornata pensando a come passare la Pasqua senza tentazioni, ho sbucciato per bene un bell' ananasso maturo, l'ho tagliato a fette e messo in un contenitore ermetico. Pronto per gli attacchi di golosità... ma prima ho tagliato via dalle fette, il torsolo e l'ho tenuto da parte, avevo in mente una ricetta.
Pollo all'aceto balsamico, porri e ananasHo tagliato a cubetti i quarti di torsolo dell'ananas e li ho messi da parte.
In un wok o pentola antiaderente ho messo un pizzico di zenzero in polvere e un pizzico di paprika dolce. Ho acceso la fiamma e ho tagliato a cubetti il petto di pollo. Quando la padella era calda e le spezie mandavano un profumo quasi di incenso ci ho buttato dentro i cubetti di pollo. Con il cucchiaio di legno li ho fatti scottare per bene e poi ho aggiunto 2 cucchiai circa di acqua, ho coperto con il coperchio della Tajine e ho messo la fiamma a calore medio, ogni tanto giravo.
Ho lavato un porro e l'ho tagliato tenendo il coltello diagonalmente, così da ricavarne degli anelli di sezione ovale (tipico taglio della cucina asiatica). Quando il pollo è stato a metà cottura e l'acqua quasi tutta evaporata ho aggiunto un pochino di aceto di riso e un pochino di aceto balsamico, ho alzato la fiamma e ho ultimato la cottura continuando a far saltare i bocconcini con la spatola di legno.


L'aceto tende ad addensarsi verso la fine e questo è il risultato che si vuole ottenere, se non riesce, si può aggiungere pochissima maizena o fecola di patate o farina di riso. A cottura ultimata ho aggiungo il porro e l'ho saltato velocemente, deve rimanere bello sodo, ho trasferito in un piatto da portata e ho buttato il torsolo dell'ananas tagliato a cubetti nel sughetto rimasto in pentola, sempre a fuoco alto ho fatto rosolare i cubetti di ananas e li ho serviti a parte, non a tutti piace la frutta nei cibi salati, a me si! Una volta a tavola ho unito l'ananas al pollo, girato e assaggiato, divino!
Insalata di arancia, finocchio e pomodorini secchiPer accompagnare, ho tagliato a vivo una arancia ben lavata e spazzolata, 1/2 finocchio e ho sciacquato e tagliato a striscioline 2 pomodorini secchi, ho condito con pepe bianco macinato fresco, e un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. Niente aceto perché c'è già il succo dell'arancia. Ottima!

Ecco qui i nuovi germogli, quelli grandi sono Fieno Greco e i piccoli Alfa-Alfa tra pochi giorni saranno pronti.